Dal 1° aprile è in vigore il contributo straordinario di 200 euro previsto dal Decreto Bollette del Governo destinato non solo alle famiglie che già percepiscono il bonus sociale elettrico, avendo un Isee certificato di 9.530 euro e che continueranno a riceverlo come previsto sino al 31 luglio 2025.
La novità importante per i consumatori e le famiglie è che a questo bonus extra possono accedervi, sino alla scadenza del 31 luglio, anche coloro che hanno un Isee certificato sino a 25 mila euro: il Governo ha deciso di allargare la platea dei beneficiari di questa misura sociale una tantum utile a fare fronte al caro bollette.
Per coloro che hanno un Isee fino al 9.530 euro l'erogazione del bonus da 200 euro è automatica, mentre coloro che vogliono beneficiare di questo extra sconto trimestrale, devono presentare la dichiarazione Isee alla propria società di erogazione di fornitura elettrica ed attendere la verifica dei requisiti.
Per ottenere il calcolo dell'Isee del singolo e del nucleo famigliare ci si può rivolgere ai vari CAF oppure presso il Comune o ente che eroga la prestazione agevolata. Il modello Isee precompilato è anche disponibile sul portale web dell'Inps ed è possibile compilarlo online con lo Spid.
L’ autorità per energia e ambiente (ARERA) ha reso noto che il contributo sarà erogato per un trimestre sino al 31 luglio sotto forma di rate giornaliere da 1,64 euro che si sommano agli sconti già previsti sulla bolletta, fornendo così un sostegno per alleggerire le spese energetiche.
Per segnalazioni o richieste di chiarimenti ci si può rivolgere telefonicamente ad Assoconfam Varese al 392 7213418 oppure via mail direttamente alla nostra redazione scrivendo a redazione@varesenoi.it.