Eventi - 07 aprile 2025, 10:06

Domenica 13 aprile la Camminata Azzurra 2025: un evento ludico-motorio nel cuore del Parco del Lura

La 9^ edizione della Camminata Azzurra, organizzata dalla Croce Azzurra Cadorago con Maneranners e la collaborazione dell’Associazione Sportiva Bulgorello, si terrà il 13 aprile nel Parco del Lura, con tre percorsi da 6, 12 e 21 km per tutti i livelli. L'evento, patrocinato dalla FIASP, promuove il movimento all'aria aperta e la collaborazione tra associazioni locali

La Croce Azzurra Cadorago, Limido Comasco e Fenegrò, con Maneranners e con la collaborazione dell’Associazione Sportiva Bulgorello nonché il supporto della FIASP (Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti), organizza la 9^ edizione della Camminata Azzurra 2025, un appuntamento ludico-motorio imperdibile per gli amanti della natura e del movimento all'aria aperta. L'evento si terrà domenica 13 aprile e offrirà ai partecipanti la possibilità di scegliere tra tre percorsi immersi nel verde del Parco del Lura.

 Il Presidente della Croce Azzurra, Stefano Clerici, sottolinea con fermezza l'importanza della collaborazione tra le realtà associative, una sinergia che può dare nuova linfa alle iniziative locali. "Creare una rete di collaborazioni, soprattutto nel mondo del terzo settore, è fondamentale per ottenere risultati concreti e duraturi. Solo unendo le forze possiamo amplificare l'impatto di ogni manifestazione, dando respiro alle iniziative di promozione del nostro territorio. È questa la chiave per crescere insieme e offrire opportunità che si riflettono positivamente sull'intera comunità. Solo attraverso l'aggregazione possiamo realizzare grandi cose, con benefici che toccano tutti. Noi, con questa manifestazione ci stiamo provando e speriamo sia solo l’inizio di un percorso con sempre più anime".

Tre percorsi per tutti i livelli. La Camminata Azzurra prevede tre distanze a passo libero, adatte a tutte le età e livelli di preparazione: 21 km, 12 km, 6 km. La partenza sarà libera, con fascia oraria dalle 8:00 alle 9:30 e il punto di ritrovo è nella sede della Croce Azzurra Cadorago, in via Dante 4 a Cadorago. L’evento è omologato FIASP e valido per i concorsi I.V.V. e FIASP - Paesaggi Lariani, garantendo così un'esperienza di qualità per tutti i partecipanti.

Per i primi 500 iscritti a quota piena, inoltre, è previsto un dono promozionale individuale: una calza tecnica. Per i gruppi con almeno 20 partecipanti è prevista invece una confezione di vini e oggettistica varia.

Iscrizioni e quote di partecipazione. Le iscrizioni saranno aperte fino a venerdì 11 aprile 2025 ore 20:00 per i gruppi, domenica 13 aprile, ore 9:30 per i singoli partecipanti. Le quote di partecipazione sono diversificate: Soci FIASP: 3,50 euro senza dono promozionale | 6,50 euro con dono promozionale, Non soci FIASP: 4 euro senza dono promozionale | 7 euro con dono promozionale. Per i non soci FIASP, è obbligatoria una maggiorazione di €0,50 per l'acquisizione del documento di partecipazione, come previsto dallo statuto federale.

Servizi e sicurezza. Per garantire il massimo comfort e sicurezza ai partecipanti, saranno attivati i seguenti servizi:

·        Assistenza sanitaria con ambulanza e Protezione Civile della Croce Azzurra Cadorago

·        Punti ristoro lungo il percorso secondo il regolamento FIASP

·        Spogliatoi e docce disponibili per i partecipanti

·        Servizio scopa per accompagnare gli ultimi partecipanti fino al termine dell’evento

Condizioni meteo e regolamento. In caso di condizioni meteo avverse, l’organizzazione si riserva la possibilità di modificare i percorsi anche all’ultimo momento per garantire la sicurezza dei partecipanti.

Per ulteriori informazioni e per iscrizioni: Francesco Mancuso – Tel. +39 347 3338869 | Email: francesco.mancuso@croceazzurracadorago.it oppure Renato Vanzulli (Responsabile evento) – Tel. +39 393 9390369.

La Camminata Azzurra si concluderà alle ore 13:30 o comunque all’arrivo dell’ultimo partecipante.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU