Hockey - 05 aprile 2025, 22:44

Muro Rohregger: il Caldaro sbanca Aosta ai rigori e si prende il punto del 2-2

L'esasperante equilibrio della finale spezzato dal portierone altoatesino che para tutto ai rigori e consegna un meritato successo ai suoi: 2-1. Martedì gara 5 alla Raiffeisen Arena

Tutto il Caldaro in pista ad Aosta sul suo portierone Samuel Rohregger (22 anni) dopo i tiri di rigore. Sotto le esultanze dopo i due gol nei 60 minuti

Tutto il Caldaro in pista ad Aosta sul suo portierone Samuel Rohregger (22 anni) dopo i tiri di rigore. Sotto le esultanze dopo i due gol nei 60 minuti

Ecco il vero Caldaro: una piovra e un muro, come il suo portiere Rohregger che ai rigori para tutto e consegna la vittoria (2-1) e il punto della parità nella serie di finale agli altoatesini in una gara 4 per tre quarti con più occasioni ospiti. I padroni di casa, sotto a lungo, trovano l'1-1 con un tiro ravvicinato secco e preciso di Nardella in superiorità nel terzo periodo, girano l'inerzia e vanno all'assalto ma neppure l'overtime è decisivo (i Lucci tengono il disco per quasi 5 minuti, i padroni di casa però rischiano di fare male in due occasioni). Lo sono, invece, Rohregger e i gol di Virtala, monumentale questa sera, e Siiki decisivi ai tiri di rigore (dall'altra parte niente da fare per Timpone, Nardella, Christian Buono e De Toni).

Primo tempo del Caldaro che conosciamo: un'intensità mostruosa da veri padroni del ghiaccio permette agli altoatesini di passare in power play con una rasoiata di Siiki e poi di costruire altre occasioni ma, soprattutto (ecco, anche qui, il vero Caldaro), di non rischiare quasi mai davanti a Rohregger, dove non passa uno spillo ed ogni centimetro di ghiaccio è coperto. 

Ripresa con i padroni di casa in pressione, ma Virtala e compagni tengono anche in doppia inferiorità davanti all'insuperabile Rohregger: c'è sempre un'ultima stecca altoatesina a chiudere lo spazio utile per la battuta a rete; nel finale in power play mancano pure l'occasione del raddoppio. 

In pista c'è stato, come se niente fosse accaduto in gara 3 con quella bastonata al petto di Wieser non vista dagli arbitri, anche il portiere ex Varese Alessandro Tura

Finale IHL - gara 4
Aosta-Caldaro 1-2 ai tiri di rigori (0-1, 0-0, 1-0, 0-0)

Reti: 11'52" Siiki (Virtala, Selva) in sup. 0-1; 49'06" Nardella (Christian Buono, Lisenko) in sup. 1-1.  
Arbitri: Patrick Theo Gruber, Andrea Moschen (Andrea Carrito, Andrea Rivis)
Note - Tiri Ao 27, Cal 29. Penalità Ao 10', Cal 12'. Spettatori: 1.100.
Serie dei rigori: Timpone parato, Virtala gol; Nardella pararo, Siiki gol; Christian Buono fuori, Wieser parato; De Toni parato

Gara 5 - Martedì 8 aprile, ore 20.30, Caldaro-Aosta (serie: 2-2)
Gara 6 - Giovedì 10 aprile, ore 20, Aosta-Caldaro
Eventuale Gara 7 - Sabato 12 aprile, ore 19.30, Caldaro-Aosta

Redazione


Vuoi rimanere informato sui Mastini Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo MASTINI VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP MASTINI VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU