Varese - 31 marzo 2025, 15:46

Protocollo d'Intesa per la Rete Antiviolenza: unione contro la violenza di genere

A Palazzo Estense, il Comune di Varese, insieme a 111 comuni e vari enti territoriali, ha firmato un accordo per la prevenzione della violenza contro le donne. L'intesa promuove azioni coordinate e integrate, con l'obiettivo di rafforzare il sistema di contrasto e supporto su tutto il territorio. Presentato anche il progetto “Un luogo una rete” per ampliare le iniziative di prevenzione

Protocollo d'Intesa per la Rete Antiviolenza: unione contro la violenza di genere

Questa mattina, a Palazzo Estense, è stato firmato il Protocollo d’Intesa della Rete interistituzionale antiviolenza. Il Comune di Varese, in qualità di capofila, ha coinvolto diversi enti e realtà territoriali, tra cui i Centri antiviolenza, le Case rifugio, Ats Insubria, Asst Settelaghi, l'Università degli Studi dell'Insubria, gli otto ambiti territoriali e ben centoundici comuni della rete. L'accordo punta a promuovere interventi di prevenzione della violenza contro le donne e di presa in carico, favorendo azioni integrate tra i vari organismi.

“Un passo importante per una strategia condivisa di contrasto alla violenza di genere – ha dichiarato l'assessora alle Pari opportunità Rossella Dimaggio – che prevede la definizione di azioni e procedure mirate al consolidamento del sistema di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. Questo accordo coinvolge diversi enti e realtà territoriali, consentendo un intervento su più livelli”.

Il documento è stato elaborato attraverso tavoli tecnici di confronto che hanno visto la partecipazione di Servizi Sociali, Centri antiviolenza, Case rifugio e le istituzioni firmatarie. Durante l'incontro, inoltre, è stato presentato il progetto del Comune di Varese, “Un luogo una rete”, che intende coinvolgere l'intero territorio con iniziative di prevenzione contro la violenza di genere.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU