Calcio - 31 marzo 2025, 21:00

LA LETTERA. «Prestazione indecorosa e sconfitte in serie, eppure finiamo con 5 varesini in panchina e perfetti "sconosciuti" in campo a camminare»

Sulla crisi biancorossa (4 ko in 6 gare, da secondi a quinti) ci scrive un tifoso del Varese come Paolo Limido, presente su tutti i campi, in B come in D: «Non è lesa maestà muovere critiche all'allenatore Floris, visto che un anno fa quando arrivammo terzi urlavano i cambi a Cotta dalla tribuna... Meglio arrivare in fondo con la varesinità e non con chi è arrivato la scorsa estate e forse presto se ne andrà. Noi tifosi non possiamo farci andare bene tutto. Anche perché se invece che 4 punti in 6 gare contro molte squadre inferiori, ne avessimo fatti 11-12, saremmo lì a giocarci il campionato»

L'allenatore del Varese Roberto Floris (foto Ezio Macchi)

L'allenatore del Varese Roberto Floris (foto Ezio Macchi)

Sul campionato e la caduta verticale del Varese (4 sconfitte nelle ultime 6 gare, dal secondo al quinto posto), partito per vincere e per mostrare bel calcio, ci scrive un tifoso come Paolo Limido presente su tutti i campi da sempre, serie B o D. Questo è il suo pensiero senza giri di parole. 

«Quella di ieri contro la Lavagnese è stata una prestazione indecorosa, senz'anima, così come in parte la domenica precedente, con gli avversari con molta più voglia rispetto a noi. Per non dire delle sconfitte con Saluzzo e Derthona... Mi sembra quindi non sia lesa maestà muovere qualche appunto a questo allenatore considerato quello che succedeva l'anno scorso, quando la gente suggeriva perfino i cambi dalla tribuna a Cotta, che ci lasciò al terzo posto.

L'allenatore ha detto che dobbiamo arrivare fino alla fine... ma fino alla fine di cosa? Forse della varesinità. Era ed è il momento di guardare in casa e far giocare, questo sì fino alla fine, i varesini, che di sicuro amano la maglia, invece di molti "perfetti sconosciuti" che fino a 8 mesi erano da un'altra parte e che con tutta probabilità ci torneranno visto che ieri camminavano in campo, e non si meritano la riconferma.

Qualcuno ha detto che girandosi in panchina Floris, dopo aver effettuato solo due cambi, non aveva più nessuno, noi invece a fine partita abbiamo contato ben cinque varesini... E anche se Vitofrancesco e Molinari non potevano giocare per problemi fisici, poco importa: l'immagine che resta è quella di voler andare in fondo, dopo che ci si è già arrivati, tenendo fuori i varesini.

Stare sempre con il Varese non significa essere acritici e farsi andare bene tutto. Anche quello che, oggettivamente, è inaccettabile. Se arrivati  a -6 dal Bra avessimo vinto le partite alla nostra portata, saremmo lì a giocarci il campionato. Se invece di racimolare un solo punto contro Saluzzo, Derthona, Lavagnese, Asti e Novaromentin, ne avessimo messì lì undici-dodici, saremmo attaccati al Bra e alla serie C, l'obiettivo di inizio stagione. Dobbiamo esaltarci per la vittoria in casa con il Vado? No, perché dovrebbe essere la regola.

Nonostante questo continuo a vedere molti - anzi troppi - sorrisi al Franco Ossola: con questo andazzo, non mi pare il caso».
Paolo Limido

Andrea Confalonieri


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU