Radici, organizzazione, varesinità e un progetto che dura da tempo fondato su valori e strutture invidiabili: la Solbia chiama il territorio.
Volata finale mozzafiato: solo una tra Solbiatese (65 punti), Caronnese (64) e Pavia (64) sarà promossa in serie D. La società nerazzura, reduce dall'1-1 al Fortunati contro gli azzurri pavesi davanti a oltre mille spettatori, chiama tutti a raccolta per la prima delle ultime quattro partite che decideranno la storia del campionato e anche un pezzetto di quella della Solbia. E, così, per la partita di domenica al Chinetti alle 15.30 contro la Sestese, in un ottimo momento di forma, vara una bellissima iniziativa denominata “Orgoglio Solbiatese”.
«Sarà la giusta occasione per ricordare la connessione della squadra con il territorio e la sua comunità - spiega la società del patron Claudio Milanese - L’accesso sarà gratuito per tutte le ragazze ed i ragazzi fino ai 20 anni e per gli over 65. Per l’occasione sarà anche allestito un banchetto addetto alla preparazione e alla vendita dello zucchero filato. Sarà dunque una bellissima opportunità per unire le generazioni e sostenere insieme i nostri ragazzi. Tutti per la Solbia».
ECCELLENZA GIRONE A
Giornata numero 29 (quart'ultima di campionato)
Domenica 30 marzo, 15.30: Ardor Lazzate-Lentatese, Caronnese-Legnano, Casteggio-Pavia (16.30), Saronno-Cinisello (15), Rhodense-Meda, Robbio-Base 96 Seveso, Sedriano-Ispra, Solbiatese-Sestese, Vergiatese-Mariano.
Classifica
Solbiatese 65 punti. Caronnese, Pavia 64. Rhodense, Mariano 59. Ardor Lazzate 51. FBC Saronno 46. Sestese 39. Legnano 36. Lentatese, Cinisello 35. Vergiatese 34. Casteggio 33. Ispra 31. Sedriano 30. Meda 23. Robbio 21. Base 96 Seveso 18.
Giornata numero 30
Domenica 6 aprile, 15.30: Base 96 Seveso-Vergiatese, Cinisello-Robbio, Ispra-Pavia, Legnano-Rhodense, Lentatese-Solbiatese, Mariano-Ardor Lazzate, Meda-Saronno, Sedriano-Caronnese, Sestese-Casteggio.