Per i bilanci ci sarà tempo, intanto diciamo addio a Edoardo Raimondi con questo video da lacrime: l'ultimo giro di pista sotto il suo pubblico tra le lacrime. Edo è stato "il Varese", sempre e comunque. E lo sarà ancora. Piangi Edo: in quelle lacrime c'è il grande uomo che sei. Commosso fino alle lacrime nel dire addio in quello in cui ha creduto di più.
Alla fine il Caldaro è stato premiato, bisogna dirlo, anche con merito pur se nel momento sbagliato, quando tutto sembrava destinato all'overtime, ed è stato premiato per aver assediato e schiacciato a lungo il Varese grazie a una rosa più profonda ed equilibrata. Ma i gialloneri arroccati attorno a uno splendido Oggy, assolutamente decisivo tranne che in occasione del terzo gol, non devono coltivare troppo rammarico: intensità e velocità degli altoatesini sono state impressionanti, anche se il Varese è riuscito a contenerle con sacrificio totale. Fino, almeno, al pareggio a 8 minuti dalla fine in conclusione della superiorità numerica per uno dei soliti falli di Raskin, anche se a essere mandato in panca puniti è stato Matonti. Lì il Caldaro ha capito di poter davvero battere una volta per tutte l'incubo Varese.
Una scena pazzesca sotto di noi: Edoardo Raimondi in lacrime è arrivato sotto il pubblico del Varese una, due, tre volte, portato in trionfo dalla sua gente. "Edo, Edo, Edo": la gente continua a urlare il nome del numero 91 del Varese alla sua ultima gara in giallonero
Festeggia il Caldaro, ma il pubblico del Varese tutto in piedi sta rendendo omaggio ai giocatori, che ora corrono sotto il popolo giallonero. Il Varese è caduto a 2 minuti dalla fine quando l'overtime pareva, ancora una volta, scontato, ma con tutta onestà dobbiamo dire che i padroni di casa avevano schiacciato e assediato gli ospiti a lungo.
IL CALDARO E' IN FINALE
I tifosi e i giocatori del Varese stanno protestando perché Soelva è andato a esultare sotto il pubblico ospite.
-34" GOL CALDARO A PORTA VUOTA Schina perde il disco a metà pista e la conclusione è scontata: Maximiliam Soelva segna e porta i Lucci in finale
-1'40" Ingaggio, siamo senza portiere
-1'40" TIME OUT E VARESE SENZA PORTIERE
-2'16" GOL CALDARO Gol abbastanza fortunoso ma gol che scavalca Oggy, incapace di trattenere il disco (ma con quel che ha fatto Oggy, è inutile quasi annotarlo): ancora De Donà, un castigatore nato, s'avventa sul disco e insacca
-2'25" equilibrio
-3'21" altro ingaggio in attacco giallonero
3'30" alla fine: ingaggio offensivo Varese
55' Dopo un assedio e una pressione totale del Caldaro il Varese è riuscito a uscire in qualche modo
54' Serve un colpo per uscirne vivi. Il Varese è schiacciato là dietro
53' Il Caldaro sente l'odore del sangue
52' Ora l'inerzia potrebbe girare. Serve un'impresa
51'51" GOL CALDARO Il pareggio di De Donà, solissimo davanti a Oggy, mentre era scaduta la penalità
51' Si resiste con il cuore in gola
50' Assedio
50' Siamo in 4: Raskin ha tirato una bastonata mentre era fuorigioco per il Caldaro. E Matonti finisce in panca puniti
49' Penalità a Matonti. Ma il fallo era di Raskin... Dura resistere ancora a questa furia del Caldaro
49' Edo-Michael in contropiede, per poco ci scappa il morso
48' Caldaro con il disco sulla stecca da molti minuti: ma il muro Oggy para e para e para ancora
47' Insiste il Caldaro, quasi inutile scriverlo
46' Siamo in parità mumerica!!!! Il pubblico del Varese canta
45' Oggy!!!! Oggy para ma siamo ancora in 4
43' Siamo in 4
43' Penalità contro il Varese: Schina tira il disco fuori dalla pista...
43' Ghiglione davanti alla porta: para Rohregger!
42' Siiiki due volte: due volte Oggy dice no!
42' Assedio come prevedibile, assedio infinito a Oggy
41' Subito il Caldaro davanti a Oggy dopo un disco perso in balaustra
41' Ultimo periodo. Forse
Un minuto e si riparte
Arbitri in pista. Ora ci sono anche le squadre. Due minuti al via
Sei minuti all'ultimo periodo: il problema di Vanetti è alla spalla sinistra. Per ora non è più rientrato anche se è in panchina. Prepariamoci all'assalto senza quartiere del Caldaro. Difficile liberarsi dalla tensione, anche se tutt'attorno abbiamo almeno 150 tifosi gialloneri, ma almeno una ventina sono presenti anche sul rettilineo opposto alla tribuna in tubolari dove ci troviamo noi. Per la prima volta in anni abbiamo sentito anche un coro dei tifosi del Caldaro contro il Varese, sinonimo di paura
FINE 2° TEMPO Uno stoico, grandioso Varese resiste anche senza Vanetti dopo il gol di Raskin. A lungo il Caldaro schiaccia i Mastini, che però fanno muro spinti da mentalità, sacrificio, aiuto reciproco. E poi c'è Oggy
39' Arturo a dieci secondi dalla sirena blocca tutto
39' Piroso-Ghiglione-Crivellari, usciamo dall'assedio. Mancano 36 secondi alla seconda sirena
39' Oggy su Maximiliam Soelva! Resiste il Varese mentre trema la tribuna in tubolari giallonera
36' Liberiamo: i padroni di casa schiacciano di nuovo i gialloneri. E' durissima
34' Crivellari alla miglior partita in maglia giallonera. L'urlo del pubblico del Varese per sostenere i gialloneri
33' Il Caldaro è lì, il Varese si difende con tutto ciò che ha
33' Paratona di Oggy! Il pubblico del Caldaro è furioso con gli arbitri
32' Il pubblico di casa chiede una penalità a Raskin. Non c'è nulla
30' Parità numerica dopo un'occasione per Marcello Borghi, ora assalta il Caldaro. Partita magnifica e velocissima
29' Perino è solo ma non tira
28' Scintille in pista con il Varese in 5 contro 4
28' Superiorità Varese! Kuronen si prende un power play per i gialloneri
27'30" GOOOOOLLLLL GOLLLLL DI RASKIN DA FUORI CON IL DISCO CHE RIMBALZA SU ROHREGGER E SI INSACCA, GRANDE AZIONE DI FRANCHINI CHE DIFENDE E PASSA UN GRANDE DISCO
26' Fase equilibrata
25' Ora siamo davanti alla gabbia di Oggy: Vanetti intanto parla con Glavic
24' Ottimo inizio del Varese
23' Assalto Varese: bordate di Ghiglione, Marcello Borghi e Makinen in serie
22' Botta e risposta Raskin e Vinatzer, che sta facendo una partita pazzesca. Vanetti è in panchina e non sta ancora giocando
21' Parità numerica
21' Il capitano è tornato, almeno in panchina: altri 30 secondi di superiorità
21' C'è Vanetti, power play Varese per pochi secondi ancora
AGGIORNAMENTO SULLE CONDIZIONI DI CAPITAN VANETTI: avrebbe preso una botta alla spalla, per questo sarebbe rientrato di corsa in spogliatoio attorno al 14'. Stanno tentando di rimettere in sesto il capitano per farlo rientrare nella ripresa
FINE 1° TEMPO Se Vanetti non riuscirà a rientrare, sarà veramente dura. Attendiamo di avere notizie. I tiri del primo tempo (17 a 6 per il Caldaro) dicono una cosa, ma il Varese tutte le volte che è arrivato davanti alla porta ha rischiato di far male
19' Occasione per Marcello Borghi in power play: para di gambale Rohregger!
19' Clamorosa e nettissima penalità contro il Caldaro. Fischiata: fuori De Donà
18' Michael Mazzacane perde il tempo davanti alla porta del Caldaro per battere a rete
17' Varese in grossa difficoltà da quando ha perso Vanetti
16' Felderer da solo per il 2-1 Caldaro: fuori!
16' Numero di Raimondi che tocca davanti al portiere di casa e per poco con un colpo magica insacca un gran gol
15'09" GOL CALDARO Facile insaccare il pari per Felderer solo davanti a Oggy smarcato da Vinatzer da dietro la porta, è saltata la difesa del Varese
14' Vanetti è rientrato in spogliatoio sulle sue gambe. Potrebbe anche solo essere un taglio
14' Attenzione: il Varese perde Vanetti, in spogliatoio forse per un colpo subito. Al suo posto in seconda Ghiglione. Brutta perdita. In terza al posto di Ghiglione c'è Raimondi
13' Caldaro scioccato: il Varese ha segnato alla prima occasione
11' Delirio giallonero sugli spalti
10'56" GOLLLLL VARESEEEE Contropiede micidiale: Crivellari infila nell'angolino basso lontano in diagonale. Assist di Piroso dall'angolo, un geniale assist di Piroso
10' Rifiata il Varese messo alle corde in questo frangente
10' Matonti perde un disco: si soffre. Il Caldaro sembra giocare in power play da tre minuti. Oggy per ora regge. Per quanto?
9' Ancora Oggy su Siiki! Il Varese soffre. Seconda occasione per gli altoatesini che negli ultimi minuti stanno schiacciando sull'acceleratore
8' OGGY SALVA DI GAMBALE SU DE DONA' SOLO DAVANTI ALLA PORTA GIALLONERA
7' Partita intensa e bellissima anche senza una vera occasione da gol fin qui
6' Sugli spalti sfida tra i campanacci del Caldaro e i cori del Varese
4' Partita velocissima senza interruzioni: da una parte Franchini e dall'altra Marko Virtala al tiro. Attenti i portieri
2' Su un'incursione giallonera rischio autogol per il Caldaro. Poi la prima parata di Oggy su Schoepfer
1' Si parte: chi vince fa in finale a giocarsi il titolo
Entrano i Mastini in una bolgia giallonera
Luci spente, la speaker sta annunciando il Caldaro. Ecco i padroni di casa
Il pubblico del Varese è da brividi
Presentazione in corso con i tifosi gialloneri caldissimi: ci sono striscioni, bandiere e cori incessanti. Tra poco il video
Entriamo subito in diretta da Caldaro, dove sono già almeno 150 i tifosi del Varese. Prima notizia: tra i padroni di casa c'è Marko Virtala in prima linea, mentre coach Teemu cambia un po' le linee. Negli ospiti mancano Bertin, Fanelli e Fornasetti.
Caldaro-Varese, atto finale. Vi raccontiamo in tempo reale a partire dalle 20.30 dalla Raiffeisen Arena l'epilogo dell'incredibile semifinale che ha visto i Mastini risalire dallo 0-2 con due gol decisivi all'overtime di Schina in gara 3 e Ghiglione in gara 4: in caso di parità al termine dei 60 minuti, si giocherà il supplementare da 20 minuti in 3 contro 3 (chi segna per primo vince) e, in caso di ulteriore pareggio, si procederà ai tiri di rigore per deciderà chi andrà ad affrontare l'Aosta nella finale per il titolo.
Caldaro-Varese 2-4 (1-1, 0-1, 3-0)
Reti: 10'56" Crivellari (Piroso) 0-1, 15'09" Felderer (Vinatzer, De Donà) 1-1; 27'30" Raskin (Franchini, Allevato) 1-2; 51'51" De Donà (M.Soelva, VInatzer) 2-2 in sup.; 57'44" De Donà (J.Oberrauch) 3-2, 59'26" M.Soelva 4-2 a porta vuota
Caldaro: Rohregger (Andergassen); Massar, Michael Soelva, Siiki, Wieser, Marko Virtala; Reffo, Schoepfer, Mooritz Soelva, Maximiliam Soelva, Jonas Oberrauch; Cappuccio, Valentini, De Donà, Vinatzer, Felderer; Anderland, Maximiliam Oberrauch, Erschbamer, Bastian Andergassen, Max Oberrauch. Coach: Teemu Virtala.
Varese: Ohandzhanian (Filippo Matonti); Makinen, Crivellari, Perino, Kuronen, Franchini; Marco Matonti, Raskin, Piroso, Vanetti, Marcello Borghi; Schina, Erik Mazzacane, Ghiglione, Michael Mazzacane, Tilaro; Raimondi, Allevato, Pietro Borghi. Coach: Gaber Glavic.
Arbitri: Andrea Benvegnù, Fabio Lottaroli (Marco Brondi, Matthias Cristelli)
Note - Penalità Cal 14', Va 4'. Tiri Cal 43, Va 22. Spettatori: 740
Semifinali - Al meglio delle cinque gare
Gara 5 (martedì 25 marzo): Caldaro-Varese (20.30, serie: 2-2)