Politica - 26 febbraio 2025, 10:35

Pd Varese Cttà: «Pedemontana chiusa per errori progettuali? Si rimborsino i pedaggi pagati negli anni»

Le recenti conferme di gravi errori progettuali nel viadotto della Tangenziale di Varese A60 sollevano preoccupazioni sulla sicurezza e sulla qualità dei controlli. Manuela Lozza e Alessandro Pepe chiedono interventi rapidi per il ripristino e il rimborso dei pedaggi, invitando la Regione a fornire risposte concrete alla cittadinanza

Manuela Lozza, Segretaria PD Varese Città

Manuela Lozza, Segretaria PD Varese Città

«La recente conferma, da parte delle autorità competenti, di gravi errori progettuali nel viadotto della Tangenziale di Varese A60 è un fatto di estrema gravità. È inaccettabile che un'infrastruttura inaugurata appena dieci anni fa presenti tali carenze strutturali. Non è accettabile che si metta a rischio la sicurezza dei cittadini e cittadine, causando disagi significativi alla nostra città e al suo circondario.

La chiusura del viadotto, che è stata una misura necessaria per garantire l'incolumità pubblica, solleva interrogativi seri sulla qualità dei controlli effettuati durante la fase di progettazione e costruzione della faraonica opera voluta dalla Lega e dalla destra. Sorprende, infatti, il silenzio assordante della destra varesina: ogni giorno attaccano l’amministrazione Galimberti sul nuovo ed efficace accesso di Largo Flaiano. In particolare, durante la realizzazione della rotonda - che ha migliorato notevolmente l’accesso alla città - tutti i consiglieri comunali della destra varesina si sono stracciati le vesti per i disagi causati dai lavori. Ora che i disagi derivano da errori di progettazione di un’opera voluta fortemente da Regione Lombardia, improvvisamente, si dimenticano di esercitare il diritto di critica, lasciando i varesini senza risposte.  

Ora ci auguriamo che si intervenga al più presto su due aspetti: primo, auspichiamo che vengano terminati i lavori di ripristino del viadotto, garantendo la qualità degli interventi e la massima sicurezza nel rispetto di tutti i cittadini, cittadine e imprese; secondo, chiediamo a Regione che tutti i fruitori di questa infrastruttura vengano rimborsati per i numerosi pedaggi pagati negli anni.

Cogliamo l’occasione per ribadire, come abbiamo fatto con una mozione che verrà discussa al prossimo consiglio comunale, l’invito ai vertici di Pedemontana di venire a riferire in consiglio comunale a Varese: dare risposte concrete alla cittadinanza è una nostra priorità. Auspichiamo lo sia anche per altri rappresentati istituzionali». Così Manuela Lozza, Segretaria PD Varese Città, e Alessandro Pepe, consigliere comunale e membro di segreteria PD Varese Città.

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU