Il Coordinamento Anpi, sezione di Arcisate e di Induno Olona con le Acli di Induno Olona, la Cgil e la Cisl di Arcisate e con il patrocinio del comune di Induno Olona, promuovono, in occasione del Giorno del Ricordo, l’incontro La storia dimenticata degli istriani e la frontiera adriatica, che si terrà sabato 1° marzo alle 16 presso Sala Bergamaschi, in piazza Giovanni XXIII a Induno Olona.
Ventuno anni fa, la legge 92/2004 istituiva il Giorno del Ricordo il 10 febbraio, con l'obiettivo di preservare la memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre natie. Questo evento ci offre l'opportunità di approfondire la conoscenza di un capitolo doloroso della storia italiana, ribadendo che il Giorno del Ricordo non è una celebrazione divisiva, ma una commemorazione della tragedia che ha colpito l'intera nazione.
I relatori dell’incontro saranno Pier Maria Morresi, presidente dell’ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) di Varese, Antonio Maria Orecchia, docente di storia contemporanea all’Università dell’Insubria, e Anna Maria Crasti, presidente dell’ANGVD di Milano.
I relatori ci guideranno attraverso la contestualizzazione degli eventi alla riflessione su questa pagina di storia con testimonianze e approfondimenti su questi eventi storici.