C'è qualcosa di più bello che tornare in vetta con sacrificio, sofferenza e gruppo dopo esserci arrivati una prima volta con il gioco spumeggiante e la forza dei singoli? La "seconda vita" della Solbiatese in questa stagione è fatta di ferite e cadute, ma anche di risalite e riscatto, così in un campionato bellissimo, incerto e pieno di colpi di scena con cinque squadre in cinque punti che credono nella promozione in serie D, i nerazzurri tutta garra, cuore e umiltà, quasi operai, si riprendono il comando della classifica con due vittorie consecutive, l'ultima sudata come non mai sul campo del Robbio in cui l'immenso orgoglio degli ultimi ha messo a dura prova gli uomini di Grieco.
Ma il calcio è bello per questo e, così, tra una parata superba di Cavalleri, un rigore malamente sbagliato da Cocuz e altre occasioni da una parte e dall'altra, è arrivato quasi sul fischio finale il morso della zanzara Torraca, uomo-campionato fin qui, autore di una rete bellissima al volo che ha spaccato l'angolino e l'equilibrio. In attesa di recuperare l'arma in più che nessuno potrà avere in questa volata finale, cioè Denni Scapinello che proverà a superare in settimana il problemino fisico che l'ha tenuto fuori nelle ultime gare, e di capire quanto dovrà fermarsi Martinez dopo il guaio muscolare accusato ieri, la Solbia è lì a giocarsela con fame e nervi saldi (chi può vantare un patron come Claudio Milanese che, comunque vada, continuerà a provarci e riprovarci facendo tutte le cose per bene?), guidata da un allenatore a cui ora della classifica poco importa: «Non cambiava nulla del nostro lavoro quando eravamo secondi, non cambia nulla ora che siamo primi».
Domenica, mentre la Rhodense guidata da Gatti continua a giocare benissimo come s'è visto dal "meraviglioso" 1-0 sul Pavia, arriverà al Chinetti la Vergiatese capace di battere l'Ardor Lazzate grazie all'immenso spirito lasciato in tutti da Pietro Francese, grande sportivo e grande uomo a cui il presidente Simone Fraietta ha dedicato la vittoria con queste bellissime parole: «Tutti i ragazzi, il mister e lo staff hanno vinto per te, Pietro. Grazie per il tuo contributo: in campo c'era qualcosa anche di tuo e tu sai cosa. Ciao Pietro».
Gli highlights di Robbio-Solbiatese grazie a Paolozerbi.com
Eccellenza - Girone A
Sesta di ritorno
Caronnese-Sestese 2-2, Cinisello-Ispra 3-1, Saronno-Casteggio 1-1, Legnano-Mariano 1-0, Meda-Base 96 Seveso 1-2, Rhodense-Pavia 1-0, Robbio-Solbiatese 0-1, Sedriano-Lentatese 0-1, Vergiatese-Ardor Lazzate 1-0.
Classifica
Solbiatese 50 punti. Rhodense, Mariano 49. Pavia 47. Caronnese 45. Ardor Lazzate 44. Saronno 36. Sestese 29. Vergiatese 28. Cinisello 27. Lentatese 26. Legnano, Sedriano 25. Casteggio, Meda 22. Ispra 18. Base 96 Seveso 16. Robbio 12.
Decima di ritorno
Domenica 23 febbraio, 14.30: Base 96 Seveso-Legnano, Cinisello-Meda, Ispra-Ardor Lazzate, Lentatese-Caronnese, Mariano-Sedriano, Pavia-Saronno, Robbio-Casteggio, Sestese-Rhodense, Solbiatese-Vergiatese.