Lo hanno aspettato, è arrivato. Il primo gol di Sindrit Guri per la Varesina vuol dire tre punti importantissimi. «Era nell’aria in queste settimane», così commenta Marco Spilli nel post gara di una sfida bloccata contro una Pro Sesto arrivata a Venegono per non perdere, ma non sicuramente per vincere.
E allora per i tre punti, serviva qualcosa di speciale. Da un ragazzo che si è fatto attendere, ma che ha sempre dimostrato, nella sua avventura in maglia Varesina di essere davvero un grande professionista. Mai una parola fuori posto, mai una polemica, allenamenti e disponibilità verso allenatore, società e gruppo.
Chiaro, dal 10 ci si aspetta sempre di più, ma chissà che in questo finale di stagione Guri non possa essere davvero il jolly per questa Varesina. Il primo mattoncino è arrivato oggi, di testa, attaccando la porta con voglia e rabbia, su un assist del 2007 Sassi, dopo un’azione iniziata da un Pirola sontuoso, praticamente perfetto in tutti i 96 minuti della sfida.
Varesina che dietro non ha praticamente mai sofferto, ed è vero, davanti ha punto poco pur mantenendo palla per tutta la gara. Occasioni poche, ma più voglia di vincerla. E alla fine la squadra di Spilli è stata premiata. Dopo il periodo buio le Fenici ne sono uscite col lavoro, per conquistare la terza vittoria di fila, che ridà ossigeno a stagione e classifica.
Il match della prossima settimana contro la Folgore Caratese sarà vero banco di prova per la Varesina. L’Ospitaletto non sembra avere troppi problemi ad arrivare in fondo ma, nel calcio, mai dire mai. Una partita alla volta, una vittoria alla volta.
Nella giornata in cui Marco Gasparri è stato premiato per le sue 100 (ormai 107) presenze con la maglia delle Fenici, è stato il Guri Day. La Varesina ha di che sorridere.
Varesina-Pro Sesto 1-0 (0-0)
Rete: 86’ Guri
Varesina: Macchi; Coghetto, Mapelli, Pirola, Giorgi (78’ Sassi); Gianola, Ghioldi (61’ Rosa); Sali (92’ Argint), Mauri (65’ Guri), Gasparri (89’ Cosentino); Bertoli. A disposizione: Sorrentino, Mazia, Gondor, Sacco. All: Spilli
Pro Sesto: Lionetti, Sportelli, Putzolu, De Respinis (73’ Belloli), Modic (61’ Zanchetta), Chiricallo, Sala (64’ Busatto), Toninelli, Rossi E., Abruzzese (61’ Bobbo), Clerici (81’ Rossi G.). A disposizione: Frigerio, Santambrogio, Spezzano, Guerrisi. All: Angellotti.
Arbitro: Benito Saccà di Messina (Gherardini/Toschi)
Note - Angoli: 4-1. Ammoniti: Modic (P), Chiricallo (P), Bobbo (P). Freddo pungente, campo in buone condizioni. Circa 400 spettatori. Recupero: 2’ + 4’
Serie D - Girone B
Nona di ritorno
Arconatese-Vigasio 0-0, Breno-Club Milano 1-1, Chievo-Ospitaletto 1-2, Fanfulla-Desenzano 1-0, Magenta-Casatese 1-5, Nuova Sondrio-Castellanzese 2-2, Pro Palazzolo-Ciliverghe 4-0, Sangiuliano-Crema 2-2, Sant'Angelo-Folgore Caratese 1-1, Varesina-Pro Sesto 1-0.
Classifica
Ospitaletto 58 punti. Folgore Caratese 51. Pro Palazzolo, Desenzano 50. Varesina, Casatese 49. Chievo 44. Pro Sesto, Sant'Angelo 38. Breno 36. Sangiuliano, Club Milano, Crema 33. Vigasio 32. Nuova Sondrio, Castellanzese 29. Fanfulla 28. Ciliverghe, Magenta 23. Arconatese 22.
Decima di ritorno
Domenica 23 febbraio, 14.30: Desenzano-Sant'Angelo, Casatese-Fanfulla, Castellanzese-Magenta, Ciliveghe-Arconatese, Club Milano-Sangiuliano, Crema-Pro Palazzolo, Folgore Caratese-Varesina, Ospitaletto-Breno, Pro Sesto-Chievo, Vigasio-Nuova Sondrio.