Il Palio di Santa Maria di Corte è una tradizione annuale che si svolge a Laveno Mombello e celebra sia la festa della Candelora che quella di San Biagio. Giunto alla sua 41esima edizione, quest’anno si terrà nel weekend da venerdì 31 gennaio a sabato 2 febbraio.
Organizzato dall’Associazione Culturale S. Maria di Corte, il Palio vede le diverse frazioni di Mombello sfidarsi in una competizione teatrale. Ogni frazione mette in scena una rappresentazione della durata massima di sette minuti, seguendo un tema che varia di anno in anno e che può essere interpretato sia in italiano che in dialetto locale.
l programma dell’edizione 2025 prevede una serie di eventi religiosi e culturali. Le serate di venerdì e sabato si svolgeranno presso il Cinema Teatro Franciscum a partire dalle ore ore 20.45 e sabato sera avverrà la premiazione della frazione vincitrice del Palio. Grande ritorno quest’anno il voto della giuria del pubblico.
Domenica invece la giornata sarà dedicata alla festa di S. Maria di Corte. Alle ore 10.30 si svolgerà la Messa nel giorno della Candelora in chiesa parrocchiale. Per l’occasione le frazioni indosseranno i tipici costumi e stendardi. Alle ore 15.00, dopo i Vespri alla Chiesetta di Santa Maria di Corte, la festa prosegue con l’incanto dei canestri, l’estrazione della “Lotteria del Berin” e una visita guidata alla Chiesetta. Alle ore 16, per festeggiare S. Biagio, processione con le candele, messa e benedizione dei pani e della gola.
Gli alpini di Laveno Mombello prepareranno vin brulé e le famose e gustose "pregol" le castagne cotte della tradizione.
Ulteriori dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito della Comunità Pastorale Maria Madre della Chiesa.
I biglietti per le serate di venerdì e sabato sono in vendita presso "Il Bucaneve" in Piazza S. Stefano a Mombello.