Basket - 30 marzo 2024, 23:18

La pelle di una sfacciata Varese costa cara: Brescia esulta solo sulla sirena finale

In una partita sulla carta dal pronostico chiuso, la Openjobmetis mette in difficoltà la capolista, che deve aspettare fino all’ultimo per aver la certezza della vittoria. Schiacciante il confronto a rimbalzo in favore degli ospiti, che quasi doppiano i biancorossi. Grande prova di Mannion, autore di 37 punti, 14 per Brown e 12 a testa per Spencer e McDermott. Buone notizie dagli altri campi, con le sconfitte sia di Pesaro sia di Brindisi

La pelle di una sfacciata Varese costa cara: Brescia esulta solo sulla sirena finale

Vende cara, carissima, la pelle la Openjobmetis, che fino all’ultimissimo secondo resta in partita contro la Germani Brescia, una delle due capoliste del campionato.

Una partita sulla carta dal pronostico chiuso si decide solo alla bagarre dei tiri liberi, e Mannion ha anche il tiro da centrocampo del pareggio che rimanderebbe tutto ai supplementari. Termina 92-95: alla fine esultano gli ospiti con i numerosi supporter giunti a Varese.

Come detto, la Openjobmetis spaventa Brescia con un primo tempo giocato molto attentamente in difesa e precisamente in attacco. La ripresa è degli ospiti, che passano avanti ma devono sudarsela fino alla fine.

Il confronto a rimbalzo è schiacciante in favore degli ospiti (43-22), e come prevedibile Brescia esplora con continuità il pitturato con Bilan (25 punti), che la difesa varesina riesce saltuariamente a contrastare.

Per Varese grande prova di Mannion, che segna 37 punti con 6 triple e 13/14 ai liberi. Brown segna 14 punti (ma 12 nel solo primo quarto), 12 a testa per Spencer (che aggiunge 9 rimbalzi) e McDermott.

I risultati degli altri campi sorridono alla Openjobmetis: le sconfitte di Pesaro e Brindisi tengono le dirette avversarie per la salvezza a 4 punti di distanza.

 

La cronaca

4° quarto

Segna Massinburg. Per Varese canestro di McDermott da due e Besson da tre. Christon mette il floater e Bilan il mezzo gancio: 72-78. È sempre Bilan a segnare per Brescia. Mannion mette la tripla e McDermott segna in penetrazione: 77-80 e timeout Brescia. Gran schiacciata di Brown, Massinburg fa poi 2/2 dalla lunetta. Segna Spencer a chiudere il gioco a due per il -1, ma Massinburg segna la tripla: timeout Bialaszewski sul 81-85 a poco più di un minuto dalla fine. Mannion subisce il fallo sulla tripla e fa 3/3 dalla lunetta. Canestro in penetrazione di Massinburg, persa di Varese e schiacciata di Bilan: 84-89 a 28 secondi dalla fine e timeout Varese. Segna da due McDermott, poi Cournooh, a 15 secondi dalla fine, fa 2/2 ai liberi. Mannion si guadagna ancora il fallo sulla tripla: 3/3 e 89-91 con 10 secondi sul cronometro. Petrucelli rimette due possessi tra le due squadre ai liberi, Mannion con una magia rifà -2 a 2 secondi dalla fine. Della Valle la chiude dalla lunetta: termina 92-95.

3° quarto

Si riparte. Sbaglia due liberi Spencer, li segna invece Mannion. Tripla di Christon e lay-up di Petrucelli. Spencer segna e subisce il fallo: 52-49. Bel canestro di Gabriel, ma Spencer è ancora pronto a schiacciare sotto canestro. Tripla di Christon e tripla di McDermott. Ancora Christon segna dal pitturato, imitato poi da Bilan. Tripla di Moretti e tripla di Della Valle: 60-61. Il canestro di Burnell del 60-63 costringe Bialaszewski al timeout. Segna due liberi Gilmore, ma Burnell risponde appoggiando al tabellone. Akele dalla lunetta fa 2/2, così come Besson dopo di lui. Torna a segnare Bilan da sotto e poi Massinburg mette la tripla. Mannion da tre chiude il quarto sul 67-72.

2° quarto

Tripla dall’angolo di Besson e alley-oop chiuso da Spencer. Segna Cournooh prima del 1/2 di Mannion dalla lunetta. A segno in penetrazione Besson, gli risponde con la tripla Gabriel. Torna a segnare Bilan da sotto, poi Spencer va in altissimo per chiudere al ferro. Bilan corregge l’errore di un compagno e segna. Campo per Okeke, che subito commette fallo in attacco. Torna in lunetta Mannion per due punti, dall’altra parte punisce ancora Bilan e ancora Mannion non sbaglia ai liberi. Bilan segna ancora da sotto, e Petrucelli ne appoggia due facili in contropiede: timeout Varese sul 36-36. Bel canestro di Mannion, un libero a segno per Bilan e poi tripla sempre di Mannion. Tripla anche di Petrucelli ma arriva anche un’altra tripla di Mannion. Moretti ruba e ne mette due in contropiede: timeout Brescia sul 46-40. Christon fa 2/2 ai liberi, Mannion segna il floater e ancora Christon ne mette due: il primo tempo si chiude sul 48-44.

1° quarto

Mannion, Moretti, McDermott, Brown e Spencer il quintetto di coach Bialaszewski. Spencer da sotto apre le segnature. Schiaccia Bilan, ma Brown infila la prima tripla della partita. tripla anche di Petrucelli prima e di Mannion poi. Brown e McDermott segnano altre due triple: 14-5 e timeout Brescia. Mezzo gancio di Bilan a segno, due volte. Tripla di Brown e jumper da due di Della Valle, che fa poi 3/3 ai liberi. Ennesima tripla di Brown, segna poi Burnell da due, cos come Mannion. Ancora Burnell chiude il gioco a due con Bilan: timeout Varese sul 22-18. Segna ancora Burnell, con tanto di fallo subito e libero segnato. Primo quarto che si chiude sul 22-21.


La Openjobmetis scende in campo alla Itelyum Arena nella vigilia di Pasqua per affrontare la Germani Brescia seconda in classifica ma reduce da quattro sconfitte nelle ultime cinque partite. Per i biancorossi, invece, dopo la vittoria di mercoledì in FIBA Europe Cup, continua la rincorsa alla salvezza.

Non sarà della partita Scott Ulaneo, che venerdì in allenamento ha subito un colpo alla testa. Per gli ospiti out il lungo Cobbins.

Palla a due alle 21.

Lorenzo D'Angelo


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU