Il Tir carico di solidarietà, organizzato dalla rete solidale provinciale coordinata da Silvano Ribolzi, è partito da Ternate alla volta dell'Ucraina.
Un impegno per la popolazione martoriata dalla guerra che è iniziato subito con l'invasione dell'Ucraina e che non si è mai fermato e non si fermerà nemmeno dopo l'arrivo del camion a destinazione: 3.700 km circa da percorrere, tre giorni per andare e tre per tornare.
«Finalmente con molta fatica abbiamo raggiunto questo obiettivo - racconta Silvano - dopo circa 400 giorni di guerra, la raccolta e la preparazione degli aiuti donati da persone che hanno colto dall’inizio il nostro appello non si è fermata».
Il quartier generale è sempre a Ternate anche se il Tir è stato caricato a Besozzo. Sono 29 i bancali partiti per l'Ucraina per un totale di circa 110 quintali.
Sul camion sono stati caricati generi e beni di ogni topo: vestiario e scarpe per adulti e bambini, pannolini e pannoloni, articoli sanitari, viveri, medicinali, letti, materassi, coperte, 45 quintali di latte in polvere, articoli per l'igiene personale, gruppi elettrogeni, stufe, giochi per bimbi.
Alla guida del Tir c'è Gianluca, un autotrasportatore del consorzio Autotrasporti Trelaghi di Biandronno.
Ad attendere il carico in Polonia ci sarà Igor, referente della rete solidale conosciuto fin dai primi giorni dell’inizio della guerra che provvederà allo smistamento dei beni tra la città di Novojavorivsk – Leopoli e la città di Padre Vasili, Volovets, in Transcarpazia, il quale si occupa di consegnare gli aiuti alle persone anziane e ad un ospedale Pediatrico.
«Il viaggio del Tir è stato possibile grazie ai fondi raccolti durante la serata Pro Ucraina tenutasi lo scorso 20 marzo al ristorante pizzeria Vecchio Ottocento di Leo Coppola a Gavirate, dove più di 200 persone si sono trovate per una pizza “a fin di bene”» spiega Silvano. (LEGGI QUI)
«Un grazie particolare ancora a tutte le persone che hanno contribuito con generose offerte oltre alla quota di partecipazione alla serata in pizzeria. La raccolta di beni materiali e donazioni per finanziare i viaggi, non si ferma; c’è ancora bisogno del vostro aiuto. Il punto di raccolta è sempre a Ternate e per consegne o informazioni potete contattarmi al numero 335/456486. Come sempre concludo dicendo: "aiutatemi ad aiutarli". Grazie» conclude Ribolzi.
A questo link il video della partenza del Tir per l'Ucraina: https://www.youtube.com/shorts/UeRHiB11D9Q