Territorio - 21 marzo 2023, 16:46

FOTO. La solidarietà per l'Ucraina vince anche a tavola: più di 200 i partecipanti alla cena organizzata al Vecchio Ottocento di Gavirate

Silvano Ribolzi coordinatore della rete solidale che ha sede a Ternate è riuscito a raccogliere la cifra necessaria per far partire un Tir da 25 bancali con generi di prima necessità per un totale di 140 quintali. Grazie anche alla generosità di Leo Coppola e dei suoi fornitori

Un momento della serata benefica pro Ucraina al Vecchio Ottocento di Gavirate

Un momento della serata benefica pro Ucraina al Vecchio Ottocento di Gavirate

Più di 200 persone hanno preso parte lunedì sera al ristorante Vecchio Ottocento di Gavirate alla pizzata benefica organizzata dalla rete solidale pro Ucraina coordinata da Silvano Ribolzi che ha il suo quartier generale a Ternate. (LEGGI QUI)

La solidarietà a favore delle famiglie e dei bambini ucraini che hanno perso tutto a causa della guerra e che hanno bisogno di tutto, ha vinto anche questa volta, grazie alla generosità di tante persone, provenienti da ogni parte della provincia. 

«E' stata una bellissima serata che ci ha consentito di condividere quanto fatto in questo primo anno dalla rete solidale - racconta Silvano Ribolzi - e raccogliere la cifra necessaria per finanziare il viaggio in Ucraina di un Tir con a bordo 25 bancali per un totale di 140 quintali».

Anche in questa circostanza Leo Coppola, titolare del Vecchio Ottocento, si è dimostrato un campione non solo in cucina. 

«Leo che ringrazio con tutto il cuore ha offerto non sole le pizze come previsto e annunciato nelle locandine ma anche le bibite, la birra, il dolce e il caffè grazie ai suoi sponsor» aggiunge Silvano. 

Fornitori che meritano una citazione e un ringraziamento: Di-Be Bevande di Gavirate, Sacromonte salumi di Olginasio, Ristopiù Lombardia, Menù. 

Ad effettuare il viaggio in Tir, previsto entro fine marzo, 3500 chilometri andata e ritorno, sarà Massimiliano Guarnieri del Consorzio Autotrasportatori Tre Laghi di Biandronno. 

Verranno caricati e portati in Ucraina 25 bancali di beni di prima necessità: vestiario, cibo, pannolini per bambini, pannoloni per anziani, reti per letto, materassi, gruppi elettrogeni, presidio ospedalieri e ben 10 quintali di latte polvere.

In occasione della serata, il Vecchio Ottocento si è rivestito da bandiere italiane ed ucraine, firmata dal soldati, con musica ucraina di sottofondo. Maria e le figlie Olga e Daria ospiti a Luvinate e parte attiva nella rete solidale hanno allietato la serata con canti della tradizione ucraina. 

Nel corso della serata sono stati proiettate le foto dei tanti viaggi effettuati in Ucraina in questo anno di guerra e del materiale in giacenza a Ternate pronto per essere spedito. 

«Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato a anche tutte le persone che hanno lasciato un'ulteriore offerta e quelle che pur non avendo partecipato hanno fatto pervenire il loro contributo» conclude Ribolzi che tiene a fare dei ringraziamenti particolari al sindaco di Ternate Lorenzo Baratelli, presente alla pizzata, all'associazione Bambini di Chernobyl di Sesto Calende, al Sos dei Laghi di Travedona Monate, al ristorante Vecchio Ottocento, all'associazione Apri-A onlus di Albizzate, alla Protezione Civile di Ternate, alla Protezione Civile Valtinella, al Gruppo Garibaldi Pronto Intervento di Busto Arsizio e a Massimiliano Guarneri che effettuerà il viaggio in Tir. 

Matteo Fontana

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU