Nel mese di novembre si è svolto nello stabilimento dell'azienda Colacem di Caravate un'attività di addestramento organizzato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco del comando di Varese, al quale hanno preso parte circa una trentina di operatori specializzati S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) e personale interno della ditta.
Nelle giornate sono state simulate due attività di soccorso. Il primo scenario riguardava il soccorso di un operaio ferito all’interno di un mulino di frantumazione, con estricazione da spazio confinato mediante Tecniche di Primo Soccorso Sanitario e calata verso terra fino a raggiungere zona sicura.
Nel secondo scenario invece si è simulato il malore di un operatore a una quota di circa trenta metri. Dove il personale intervenuto ha provveduto all’imbarellamento dell’infortunato e al trasporto a terra con l’utilizzo di tecniche di derivazione alpinistiche.
Grazie alla collaborazione dell'azienda Colacem di Caravate, alla presenza personale interno all’azienda, è stato possibile simulare questi scenari del tutto realistici e permesso ai vigili del fuoco del Comando di Varese di affinare ulteriormente le tecniche di soccorso in ambito industriale.