Attualità - 12 maggio 2022, 07:30

La tua assenza non ci lascia mai. A Cavaria scorre l'omaggio a Mia Martini

Giovedì 12 maggio le porte del cimitero dove è sepolta Mimì si apriranno alle 9.45 per la commemorazione a 27 anni dalla morte: quanto manca, eppure quanto con il tempo è sempre più accanto a noi

La tua assenza non ci lascia mai. A Cavaria scorre l'omaggio a Mia Martini

La tua assenza non ci lascia mai. Viene da afferrare questa strofa della canzone di Mia Martini, uscita postuma, "Col tempo imparerò" e plasmarla dolcemente per provare a raccontare ciò che accade 27 anni dopo la sua scomparsa.

Scomparsa avvenuta a Cardano al Campo, il 12 maggio 1995, mentre è il camposanto di Cavaria con Premezzo che custodisce le spoglie e il ricordo di Mimì, come di suo padre Giuseppe. Proprio il Comune ha annunciato, quasi sottovoce come una carezza, «27 anni senza Mimì, commemorazione di Mia Martini»: un'apertura straordinaria del cimitero, per trasmetterle tutto l'affetto. L'artista aveva 47 anni quando fu trovata priva di vita nella sua abitazione cardanese.

Quasi sottovoce, si diceva, in modo contrapposto al rumore mediatico di quei giorni dolorosi, perché non c'è bisogno di gridarlo: basta un gesto, un sussurro gentile a richiamare chi mai si dimentica di lei in realtà. E sono tanti, abitanti di Cavaria in testa, ad andare a trovarla e a renderle omaggio. L'anno scorso,  il gruppo Facebook "Sei di Cavaria con Premezzo se" aveva pubblicato un videoclip musicale realizzato da Lucy Incarnato che a maggio aveva vinto il concorso "PerTeMimì", in occasione dell'anniversario della scomparsa della cantante.

"Gli uomini non cambiano", una delle canzoni che più celebra Mimì - nata il 20 settembre 1947 a Bagnara, in Calabria - anche se ciascuno serba nel cuore la propria melodia, scolpita da note e parole, e soprattutto dalla sua ineguagliabile voce. Per rendere omaggio a Mia Martini, il cimitero di Cavaria con Premezzo aprirà le porte alle 9.45. Fino alle 16 è prevista l'apertura straordinaria del camposanto. Ciascuno potrà passare, depositare un fiore, una preghiera e un pensiero. Esserci, semplicemente.

Come lei.

Perché la sua assenza non ci ha lasciato mai, eppure Mia Martini è sempre più accanto a noi. Con il tempo abbiamo imparato che Mimì è una presenza incessante, capace di superare le distanze attraverso l'emozione della sua voce e dell'universo che aveva dentro, universo offerto generosamente ma anche con pudore: un'alchimia che pochi artisti hanno saputo offrire e che ha unito diverse generazioni, sfidando lo stesso scorrere del tempo.  

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU