Fotogallery - 07 gennaio 2022, 18:29

FOTO. Ciao Daniele, hai visto oggi quanti eravamo? Ti salutiamo con uno dei tuoi abbracci fortissimi

Non c'è bisogno di aggiungere alcuna parola alle immagini con cui una folla immensa ha detto addio al piccolo Daniele Paitoni oggi a Schianno: famiglie con bambini, tanti giovanissimi, palloncini bianchi e azzurri accanto al "suo" Pikachu, i foulard dei ragazzi dell'oratorio con il suo volto felice, la mamma e i nonni sostenuti da questa grande famiglia

Il Pikachu in volo sulla folla attonita e commossa, accanto ai palloncini, pronto a raggiungere Daniele (foto Alessandro Galbiati)

Il Pikachu in volo sulla folla attonita e commossa, accanto ai palloncini, pronto a raggiungere Daniele (foto Alessandro Galbiati)

Questo articolo non è scritto dalle parole ma da qualcosa che forse resta e conta di più: sono le immagini di Alessandro Umberto Galbiati dell'ultimo saluto dato oggi all'oratorio di Schianno al piccolo Daniele Paitoni (clicca QUI per i ricordiQUI per le parole forti dell'omelia e QUI per il commento).

In questi scatti c'è una folla immensa, come il dolore e il silenzio di questi giorni, fatta da famiglie con bambini che giocavano assieme a Daniele, da ragazzi dell'oratorio che aspettavano ogni giorno il suo sorriso birichino, ora fissato per sempre su un foulard, dalle maestre e dai compagni di scuola che dovranno andare avanti accanto a quel banco vuoto, dalla protezione civile, da tutte le forze dell'ordine e dai volontari che si sono messi a disposizione perché anche l'organizzazione di una giornata come questa fosse rispettosa, dai cittadini normali rappresentati da sindaci e amministratori normali, mai così in secondo piano di fronte a un'angoscia collettiva che, comunque, si sono presi doverosamente sulle spalle.

Ci sono soprattutto una mamma, dei nonni e dei parenti che, per quanto possa essere grande la famiglia rappresentata in queste immagini, tra qualche giorno e tra qualche anno non potranno che essere soli di fronte a un vuoto incolmabile. Noi, in quel momento, potremo solo ricordarci le parole pronunciate oggi davanti a loro: non sarete mai soli.

A.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU