E luce fu. Nonostante il Covid e le preoccupazioni correlate.
Questo pomeriggio ha preso il via ufficialmente il Natale varesino con l'accensione delle luminarie in centro città.
Prima è stata la volta del grande albero di piazza Monte Grappa, che è stato illuminato per la prima volta intorno alle 18, accompagnato da un breve concerto della formazione Nuova Busto Musica. Accanto, intorno alla fontana, ad animarsi anche il mercatino natalizio, anch'esso "coperto" da un cielo stellato di lucine gialle blu e da grandi stelle color cristallo.
Poco dopo è invece toccato ai Giardini Estensi svelare il loro spettacolo, mai come in questo 2021 maestoso per numeri e fantasia nella scenografia: stelle comete, archi di luce, carrozze magiche e animali, a fondersi con la natura che ogni giorno caratterizza il parco e a coprire l'intero perimetro del cortile che si apre da Palazzo Estense.
E, almeno per un attimo, all'indomani dell'ordinanza che ha certificato il ritorno nell'emergenza a Varese, imponendo le mascherine all'aperto durante il weekend (leggi qui), si è respirato un pizzico di normalità. Perché se è vero che in virtù dell'ordinanza stessa sono stati annullati i due eventi che avrebbero dovuto accompagnare l'accensione, lo è altrettanto che la presenza "involontaria" di parecchi cittadini - a passeggio per lo shopping in centro e negli stessi Giardini - ha regalato partecipazione e calore, pur senza assembramenti.
La magia si ripeterà ancora, per tutto il periodo natalizio: le lucine dei Giardini Estensi si accenderanno ogni giorno dal lunedì al giovedì dalle 17 alle 22 e dal venerdì alla domenica dalle 17 alle 23.
Clicca QUI per rivedere la diretta dell'accensione di albero e Giardini Estensi.