Il consiglio comunale di Luvinate ha approvato l'aggiornamento del Piano di Emergenza di Protezione Civile che risaliva al 2014; un lavoro di elaborazione avviato nel 2019 insieme all'ufficio di Protezione Civile del Coav dopo gli eventi del 2018 e che si è concluso a livello amministrativo proprio nei giorni dell'alluvione.
Si tratta di un documento obbligatorio per i Comuni, ma che diventa ancora più essenziale per le comunità colpite, come Luvinate, dall'incendio del 2017 che ha favorito, insieme a cadute d'acqua eccezionali, gli eventi alluvionali del 2018 e di settimana scorsa. «Nelle prossime settimane sarà data ampia comunicazione di questo strumento e si organizzerà un'esercitazione comunale, coinvolgendo in modo attivo la cittadinanza, soprattutto nelle vie colpite dall'alluvione» afferma il sindaco Alessandro Boriani.
Intanto è già possibile scaricare la speciale app MapRisk che contiene info e riferimenti utili: allerte, monitoraggio meteo, info buone prassi e possibilità di leggere i piani di Protezione Civile. Nell'app occorre cliccare su 'Piani' e poi su "Valli del Verbano" e quindi cerca Luvinate.