Una nuova ondata di forti temporali ha colpito a partire dalla serata di ieri, martedì 16 giugno, il Varesotto: in poche ore, secondo i dati del Centro Geofisico Prealpino, in città sono caduti 48 millimetri d'acqua piovana. Al momento non si registrano però danni significativi, né nel capoluogo né in provincia, ma la situazione viene monitorata costantemente.
La fase di maltempo continuerà anche per gran parte della giornata di oggi. E non solo. Dopo una breve tregua giovedì sera potranno verificarsi nuovi temporali. Per la giornata di oggi, mercoledì 17 giugno, il bollettino meteo del Centro Geofisico Prealpino prevede «molte nuvole, a tratti rovesci e temporali localmente anche intensi. Fenomeni in graduale spostamento verso est. Dal pomeriggio apertura di schiarite irregolari a partire dal Piemonte che diverranno più ampie in serata e nella notte».
Inizialmente la giornata di giovedì porterà il sole e temperature in linea con il periodo estivo, ma dalla seconda parte del pomeriggio convivremo di nuovo con il rischio temporali. Domani, infatti, il Centro Geofisico prevede tempo «un buona parte soleggiato e un po’ più caldo ma da metà giornata sviluppo di nubi cumuliformi che potranno dar luogo a locali rovesci o temporali soprattutto su Alpi, Prealpi e alta pianura».
Situazione che andrà migliorando verso il fine settimana, con sempre più sole e temperature massime in rialzo fino a 28 gradi, soprattutto sabato e domenica quando il rischio temporali dovrebbe ridursi al minimo. E l'estate entrare finalmente nel vivo.