In Breve
Che tempo fa
Rubriche
CIAO, MAESTRO Quella voce che si porta via gli anni più belli della nostra vita
Bruno Pizzul e la telecronaca dell'Heysel con i morti a pochi metri da lui e la gente che gli diceva: "Per favore chiami mia mamma e le dica che sono vivo". Bruno Pizzul e le partite all'oratorio in cui ripetere ad alta voce quel suo "Gòòòòòllll"....
Vino eccellenza d'Italia? Non per l'UE. Pronte scritte allarmistiche, inutili e deturpanti sulle bottiglie
IL PUNTO DI BEPPE GANDOLFO - Nel mirino dell'Unione Europea un settore vivo e vitale: 240mila i viticoltori italiani con 6.500 imprese e 1,3 milioni di occupati, 16.800 ettari di superficie vitata e 100 milioni di bottiglie...
Una bandiera, c'è solo una bandiera. È giallonera ed è la nostra bandiera
Sabato alle 19 il Varese sfida il potentissimo Caldaro nelle final four che assegneranno la Coppa: «Godiamoci il viaggio» ci ha detto un grande Mastino. Godiamoci la semifinale. Godiamoci il percorso costruito e condiviso negli ultimi 7 anni....
Piccolo, grande Leo Siegel: non finisce qui. Ci hai insegnato a essere sbagliati ma veri
Il nostro ricordo di Leo Siegel, giornalista militante in ogni impresa della sua vita: entrò nella redazione sportiva della Padania nel 1997, e fu colpo di fulmine. Gli articoli scritti a mano o dettati al telefono perché le...
L'EDITORIALE. Il vero regalo di Natale? Più contatti umani, sguardi e abbracci. Meno messaggini, cuoricini e fiorellini
Invertiamo la tendenza, almeno in questo giorno, e torniamo a guardarci negli occhi: tra centinaia di amici virtuali, scegliamone uno vero a costo di litigare per poi fare pace. Lasciamo nel cassetto il cellulare riprendendoci la nostra libertà di...
Donatella Scarnati a Leggiuno ad omaggiare Gigi Riva: «Chissà come avrà commentato da lassù tutto questo amore»
Abbiamo chiesto alla grande giornalista sportiva, volto storico della Rai, di commentare la giornata unica vissuta sabato 16 novembre dal e nel paese natale di Rombo di Tuono: «Ad un certo punto mi è sembrato di vederlo, con i...
Tre fratelli e la vittoria più bella: rimettere a nuovo il campetto di calcio del loro rione
Passata sotto silenzio una notizia che racconta il calcio vero. Un percorso di successo per tre calciatori, bravi a non dimenticare le loro radici
L'OPINIONE. Cassinetta, Varese, l'Italia non esistono senza l'elettrodomestico
Scongiurare un disastro sociale e produttivo che pregiudicherebbe il futuro non solo del nostro territorio è l'imperativo da seguire da qui al prossimo incontro al Ministero del 20 novembre sulla crisi Beko. La politica locale e...
L'OPINIONE. Quei 400 pasti al giorno ai bisognosi mettono alla prova il cuore di Varese. Basterebbe una rete della carità diffusa
Ne succedono di tutti i colori, dalla Pallacanestro Varese ultima alla Tre Valli che alza bandiera bianca all'addio dopo un secolo e mezzo delle suore della Riparazione che sfamavano 400 poveri ogni giorno. Una società civile...
LA RIFLESSIONE. «La gente divisa sulle bici senza ragionare. Ci chiudiamo in quella scatola di metallo che deve portarci dappertutto, ripartiamo invece dai piccoli»
Aspettando la Tre Valli questa mattina, Antonio Sechi anche ieri è stato volontario alla Coppa Bernocchi: «Tutti pronti a litigare. Eppure proprio da lì da bambino ho imparato la passione per la bicicletta. Serve rispetto»
L'inchiesta sulle Curve e il mio appello: spalancate i cancelli ai tifosi veri
Com'è possibile che nel calcio di oggi un capo della curva interista fosse in possesso del cellulare del tecnico Simone Inzaghi col quale interloquiva anche con tono arrogante? E ai tifosi invece venga proibito di assistere agli...