In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Mostra "Giubilei: Il perdono che ridona la vita" a Gallarate
Il Centro Culturale Tommaso Moro presenta la mostra "Giubilei: Il perdono che ridona la vita" dal 29 aprile all'11 maggio nella Chiesa di San Pietro a Gallarate. L’esposizione esplora momenti significativi della storia della fede in 29 pannelli....
Villa Panza: cultura e integrazione con il progetto “A più voci”
Studenti stranieri hanno realizzato audioguide in diverse lingue, avvicinando comunità e valorizzando il patrimonio culturale italiano
Sacro Monte di Varese: visite guidate gratuite per riscoprire e valorizzare l'identità di luoghi eccezionali
Sabato 19 aprile si terrà la prima visita del progetto del Comune di Varese “Da Globale a locale”: un ciclo di visite, gestite da Archeologistics, che permetterà di conoscere il Sacro Monte di Varese attraverso i suoi luoghi e le storie che nel...
Un premio letterario nel nome di Gianni Rodari. Protagonisti alunne e alunni delle scuole
Il premio è organizzato dal comitato promotore Varese per Rodari, coinvolgerà le scuole affinché i bambini coltivino la magia delle narrazioni e la prima edizione avrà come tema la pace
«Volevo dirti che ho ceduto alla tentazione...»: un cappuccino da Maculan con Raimondo Fassa
L'ex Sindaco (maiuscola obbligatoria) con una copia della tentazione a cui ha ceduto, cioè il suo libro autoprodotto in vendita su Amazon: 12 lettere immaginarie che Casanova potrebbe aver inviato a Robespierre, in realtà scritte di sana pianta...
Io sono lago: Cochi inaugura a Busto il Festival dei laghi lombardi
Il Festival dei laghi lombardi inaugura l’ottava edizione con la proiezione del docufilm "Io sono lago" a Busto Arsizio il 23 maggio. Cultura e tradizioni in primo piano fino a novembre 2025
"Il visionario": gli studenti dell’ISIS Valceresio portano in mostra la vita e le opere di Guido Morselli
I ragazzi della 5^F dell’istituto superiore di Bisuschio hanno organizzato un’esposizione dedicata allo scrittore legato al territorio varesino. Ad ospitarla gli spazi dell’associazione VareseVive: inaugurazione martedì 29 aprile...
L'aereo precipitato a Vergiate, una tragedia dimenticata. Claudio Bossi: «Allegoria della superbia umana come il "mio" Titanic»
L'ultimo libro dello storico di Oggiona Santo Stefano, scritto insieme a Giuseppe Agnesina ed edito da Macchione, rievoca l'incidente aereo del 2 agosto del 1968 nella frazione di Cuirone. L'autore: «Una storia minima e perciò...
Online i bandi “Arte&Cultura” e “Interventi Sociali” della Fondazione Comunitaria del Varesotto con 800mila euro a disposizione
Le domande potranno essere presentate entro il 15 maggio. Saranno disponibili attività di mentoring e percorsi di accompagnamento per gli enti che desiderano progettare. Le risorse destinate a questi due bandi ammontano a 800mila...
Quel batticuore al Salone del Mobile. Così Sorrentino invita a fermarsi, anzi a lasciarsi trasportare
Dopo la stanza per pensare di Lynch, quest'anno è toccato al regista premio Oscar italiano consegnare il suo messaggio. E l'ha fatto rileggendo l'attesa: com'è, come dovrebbe essere e come ci può cambiare. Un'altra esperienza da...
I volti e il lavoro dei commercianti di Sesto Calende diventano un'opera d'arte
"Le Mani del Mestiere" è il titolo della mostra realizzata dal fotografo Ralf Steinberger che da anni vive nella città sulle rive del Ticino: «L’anima della comunità si trova nei suoi negozi». L'inaugurazione avrà luogo venerdì...
Baff 2025, chiusa con il superospite Nino Frassica un'edizione straordinaria per spessore, personalità, presenze
Sold out a ripetizione e grandi ospiti, mantenuta la promessa di un festival dei contenuti. Giulio Sangiorgio, direttore artistico: «La città ha risposto con entusiasmo. E i giovani hanno dato vita a dibattiti intensi». Il...
Il Maestro Uto Ughi, storia di un talento: il grande violinista ospite dell’Università dell’Insubria il 15 aprile a Como
Nell’Aula Magna del Chiostro di Sant’Abbondio un evento organizzato dal Dipartimento di Dritto economia e culture aperto alla comunità accademica e al pubblico, alla presenza della rettrice Maria Pierro; nel 2002 l’ateneo conferì...
In San Giovanni a Buguggiate il "viaggio" di Christopher Wood
Nei giorni di Sabato 12 e Domenica 13 Aprile l'oratorio seicentesco ospiterà un'opera molto particolare dal titolo "Sul basto di un cammello": un unico, lungo rotolo di carta abbraccerà le antiche pareti della chiesetta,...
Walter Capelli, il fotografo del Sacro Monte: «Guardo il Borgo da prospettive sempre diverse»
Il lavoro dell'artista varesino sfocia in una mostra: “Attraverso il limite – Visioni di passione e silenzio” sarà inaugurata il 12 aprile a Villa Puricelli di Bodio Lomnago in collaborazione con l’Associazione “Amici di...
Le colombe di Floriano Bodini e dei suoi amici nella mostra inaugurata al Museo Civico di Gemonio
Accanto alle opere del maestro saranno riproposte al pubblico alcune colombe realizzate da un gruppo di amici artisti dello scultore, riunitisi nell’ottobre 2010 presso la Galleria Ghiggini di Varese. L’esposizione sarà...
Le voci più significative di Varese in conversazione a Villa Panza. Si parte stasera con Giovanni Agosti e Maria Cristina Terzaghi
Il FAI inaugura stasera un ciclo di conversazioni dedicate alla città. Gli appuntamenti intendono restituire alla città la consapevolezza di un patrimonio culturale che merita di essere riconosciuto e valorizzato. Il calendario...
"Orizzonti Paralleli": la mostra di Gabriella Kuruvilla a Malpensa
Kuruvilla espone a Malpensa dieci stampe su tela ritoccate a mano, accompagnate da storie che in parallelo raccontano con le immagini e con le parole le emozioni dell'artista