Una mattinata di sport e divertimento al Campionato Interscolastico Indoor, promosso dalla Federazione Italiana Canottaggio.
Ventiquattro gare, a partire dalle ore 9.00, hanno visto sfidarsi ben 497 studenti di scuola secondaria di I e II grado, assistiti dai loro docenti che nei mesi autunnali e invernali hanno operato a stretto contatto con le società sportive affiliate alla Federazione Italiana Canottaggio, in rappresentanza di 57 scuole italiane provenienti dalle regioni Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto. Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’interesse e l’entusiasmo delle scuole nel far conoscere questa disciplina e, in generale, far avvicinare gli studenti alla pratica sportiva.
La Canottieri Luino ha messo a disposizione remoergometri e dato supporto ed assistenza tecnica alle scuole dell’Istituto Comprensivo A. Manzoni di Lavena Ponte Tresa, con 8 studenti partecipanti accompagnati dal Professor Simone Morelli, e all’Istituto Comprensivo D. Zuretti di Mesenzana, in gara con 13 studenti accompagnati dalla Professoressa Elena Bessi. Le ragazze e ragazzi si sono confrontati con i loro coetanei di tutta Italia su sulla distanza di 1 minuto su remoergometri collegati in rete e gestiti dalla Federazione Italiana Canottaggio.
Diversi i risultati significativi che le due scuole del luinese portano a casa: vittoria nella categoria Pararowing Maschile I Grado per Manuel Nicoli dell’Istituto Comprensivo D. Zuretti di Mesenzana mentre è bronzo per Alicia Celeste dell’Istituto Comprensivo A.Manzoni di Lavena Ponte Tresa nella categoria Cadetti Femminile. Si evidenziano anche il quarto e il quinto posto di Matilde Baggiolini e Giada Cassano dell’Istituto Comprensivo D. Zuretti di Mesenzana nella categoria ragazzi femminile.
Appuntamento a maggio, sulle acque del Lago di Comabbio, per la fase regionale in acqua.