Alle ore 11:00 di questa mattina si è tenuta nel Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Luino una breve cerimonia per la donazione da parte del Lions Club di Luino di un divaricatore combinato a batteria. Questo particolare attrezzo di nuova concezione indispensabile per aprire varchi tra le lamiere ad esempio in caso di incidenti stradali andrà ad implementare le attrezzature a disposizione sull'autopompa dei vigili del fuoco luinesi.
Un moderno attrezzo multiuso a batteria, destinato a migliorare l’efficacia e la rapidità degli interventi di soccorso. «Fortemente voluta dal presidente Paolo Enrico, questa donazione rappresenta un concreto contributo al territorio e un gesto di grande attenzione verso chi, ogni giorno, opera per garantire la sicurezza della comunità - sottolineano i Lions in una nota - l’attrezzo, una sorta di grande cesoia, è concepito per operazioni di taglio di metalli e altri materiali in situazioni di emergenza; al tempo stesso è anche un divaricatore, ossia permette di 'allargare' i bordi dei metalli tagliati. Sarà particolarmente utile, ad esempio, per liberare persone intrappolate tra le lamiere di auto in seguito a incidenti stradali oppure altri eventi critici. Il funzionamento a batteria permette inoltre una maggiore mobilità e versatilità: si tratta di un'attrezzatura professionale, del costo di € 5.160,00».
La cerimonia di consegna si è svolta presso la caserma di via Don Folli in un clima di grande partecipazione e spirito di servizio. Tra i presenti, anche la piccola Camilla, figlia del socio Lions Luca Gentilini: la graziosa mascotte ha saputo conquistare tutti con la sua dolcezza, indossando con orgoglio sia la pin del Lions Club che quella dei Vigili del Fuoco, simbolo di un’unione ideale tra solidarietà e impegno civico fin dalla giovane età.
«Con questo gesto, il Lions Club Luino rinnova il proprio impegno al fianco delle istituzioni locali e conferma la propria missione al servizio della comunità» commenta il presidente Paolo Enrico.