/ Varese

Varese | 12 aprile 2025, 15:11

Donne e imprenditoria, a Varese si guarda al futuro

Si è svolto oggi in Salone Estense l'incontro organizzato da Confesercenti "Primavera è donna - un tè a palazzo", l'evento dedicato alla sensibilizzazione e alla valorizzazione del ruolo della donna nel panorama sociale e imprenditoriale. Cipolat: « È un momento importante per la nostra associazione e per tutta la cittadinanza». Il vicesindaco Perusin: «Occasione di riflessione»

Donne e imprenditoria, a Varese si guarda al futuro

Un sabato in rosa in Salone Estense, a Varese, dove si è svolto oggi "Primavera è donna - un tè a palazzo", l'evento dedicato alla sensibilizzazione e alla valorizzazione del ruolo della donna nel panorama sociale e imprenditoriale.

Organizzato dalle associazioni Confesercenti Lombardia e Impresa donna Confesercenti, l'iniziativa ha visto la presenza della sua rappresentate territoriale, Stefania Cipolat: «Questa è una giornata interamente dedicata, per quanto riguarda il Gruppo Impresa Donna Confesercenti Varese, all'imprenditoria femminile - ha detto Cipolat - Avremo due ospiti illustri della nostra città che rappresentano al meglio la nostra territorialità e l'imprenditorialità vissuta con tanta testa e tanto cuore». 

«Siamo felici -ha proseguito - di essere qui in questa location meravigliosa. È un momento importante per la nostra associazione e per tutta la cittadinanza perché la vicinanza di queste donne, la signora Daniela Bramati (presidente e amministratore delegato della società editoriale Sev) la signora Flavia Broggini (imprenditrice e titolare dei negozi Base Blu) portano un messaggio positivo alla nostra città. La nostra è una terra valorizzata grazie all'impegno di due grandi donne. Sono molto orgogliosa di essere qui».

Presente anche Ivana Perusin, vicesindaco del Comune di Varese e assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive: «È un bel momento per riflettere insieme sui temi che riguardano le donne - ha affermato il vicesindaco - Sono molte le barriere da abbattere anche se molto è stato fatto in questi anni. Parleremo di divario salariale, pari opportunità e avremo due grandissime ospiti con le quali andremo a condividere questa esperienza. Grazie a Confesercenti per questo bel momento che ci permette di riflettere su tematiche che stanno a cuore a questa amministrazione».

Sono seguiti, infatti, i momenti di dialogo e confronto con Flavia Broggini e Daniela Bramati, oltre che con Paola Biavaschi, direttrice del Dipartimento di scienze umane dell'università dell'Insubria di Varese.

La giornata è continuata con un dialogo sulla sensibilizzazione alla diagnosi precoce da parte di Luisella Ferrari, psicologa di Andos Varese, l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno. Quest'ultima, infatti, era presente ai Giardini Estensi già dal mattino con la clinica mobile per effettuare ecografie e mammografie nell'arco di tutta la giornata.

Infine, a Palazzo Estense ha avuto luogo l'incontro con l'autore Samuele Corsalini che ha presentato i suoi libri: "Quel che non sai di Varese" e "Io sono Varese".

Elisa Petrocelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore