/ Territorio

Territorio | 12 aprile 2025, 11:54

Gavirate punta sulla comunicazione digitale: presentati i nuovi canali social del Comune

L’amministrazione comunale di Gavirate ha presentato un progetto di rinnovamento dei canali di comunicazione istituzionale, puntando su social media e tecnologie digitali per avvicinarsi ai cittadini. Tra le novità, una pagina Instagram e Facebook, un canale WhatsApp per le allerte e aggiornamenti immediati, e investimenti nella digitalizzazione delle sale comunali per lo streaming degli incontri. L’iniziativa mira a rendere l’informazione pubblica più accessibile e partecipata

Gavirate punta sulla comunicazione digitale: presentati i nuovi canali social del Comune

Un Comune più vicino ai cittadini, più trasparente e più moderno: con questo obiettivo l’amministrazione comunale di Gavirate ha presentato venerdì 11 aprile i nuovi canali di comunicazione aperti e pensati per sfruttare al meglio le potenzialità dei canali digitali e social.

Durante l’incontro con la cittadinanza, il vicesindaco Roberto Zocchi ha spiegato la visione che ha guidato il progetto: “Abbiamo voluto creare dei canali che fossero il più possibile legati all’istituzione, per informare la popolazione in maniera chiara e diretta e ampliare il pubblico che può accedere alle informazioni su ciò che viene fatto nella nostra città”.

Tra le novità più rilevanti annunciate dall’assessore Guglielmo Orlandi, un importante investimento nelle apparecchiature tecnologiche della Sala Consiliare, che sarà ora attrezzata anche per lo streaming degli incontri istituzionali. La stessa modernizzazione riguarderà la Sala Mura, che potrà così ospitare convegni e corsi di formazione, aumentando le possibilità d’uso delle strutture comunali.

«Ci stiamo adeguando a un sistema informativo più sicuro – ha aggiunto Orlandi – capace di rispondere meglio anche alle esigenze legate alla cybersecurity, grazie a importanti aggiornamenti».

L’assessore Marta Meggiolaro ha illustrato poi l’importanza della nuova strategia per migliorare la comunicazione tra amministrazione e cittadini: «Vogliamo favorire la trasparenza dell’azione amministrativa, spiegare ai cittadini cosa facciamo e perché, promuovere il territorio e semplificare l’accesso alle informazioni, cercando di raggiungere più persone possibili».

Particolare attenzione sarà rivolta anche ai più giovani, come evidenziato dal consigliere Letizia Civelli: «Queste fasce d’età sono più difficili da raggiungere con i canali tradizionali, ma sono molto presenti sui social. Attraverso strumenti come Instagram possiamo raccontare eventi, emergenze e notizie importanti direttamente a loro». È già attiva, infatti, una nuova pagina Instagram istituzionale, dove verranno pubblicate storie e post informativi. A questa si affianca un canale WhatsApp dedicato alla trasmissione di informazioni immediate, come allerte meteo, avvisi di pubblica utilità e comunicazioni della protezione civile.

Facebook sarà invece dedicato a un pubblico più adulto, e fungerà da collettore per le informazioni diffuse anche su Instagram e WhatsApp. Tutti i contenuti digitali, ha precisato Meggiolaro, rimanderanno comunque al sito del Comune, che resterà l’unica fonte istituzionale ufficiale.

Per il momento, i nuovi canali social avranno una funzione esclusivamente informativa, senza interazioni o dibattiti diretti, ma rappresentano comunque un passo significativo verso una comunicazione pubblica più efficace, vicina e al passo con i tempi.

«È un buon inizio – ha concluso il vicesindaco Zocchi – per far sì che la nostra comunicazione diventi sempre più forte e capace di coinvolgere realmente i cittadini nella vita istituzionale di Gavirate».

Qui i dettagli per seguire i diversi canali di comunicazione del Comune. 
Instagram: gavirate_citta
Pagina Facebook: Città di Gavirate
WhatsApp: Gavirate Informa https://whatsapp.com/channel/0029VazQkc84SpkFNNI2h83Z

Ilaria Allegra Vanoli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore