Sport protagonista oggi a Besozzo. Questa mattina, nella sala del Gonfalone, l’amministrazione comunale - alla presenza del sindaco Gianluca Coghetto e dell'assessore allo Sport, Benessere e Politiche giovanili Francesca Pianese - ha accolto i rappresentanti della Nazionale italiana di calcio balilla in occasione del secondo ritiro in vista della preparazione per i prossimi Mondiali di giugno a Saragozza, in Spagna.
Il sindaco ha salutato i partecipanti che vestiranno la maglia azzurra e ha voluto complimentarsi con il rieletto presidente Francesco Bonanno «La comunità besozzese è lusingata della vostra presenza sul territorio - le parole del primo cittadino - e noi tutti auspichiamo che possiate difendere al meglio il titolo di campioni del Mondo, conquistato nella scorsa edizione del campionato».
«Come amministrazione comunale - ha aggiunto Coghetto - stiamo portando avanti un ambizioso progetto per realizzare presso l'ex cartiera uno spazio per i vostri allenamenti, visto che la nostra realtà è diventata ormai per voi un punto di riferimento». Anche l’ assessore Francesca Pianese ha ribadito l’importanza per la collettività di avere sul proprio territorio un'importante rappresentanza di questa disciplina sportiva paralimpica, una disciplina molto inclusiva e che va ben oltre lo sport.
Il presidente Francesco Bonanno nel suo discorso ha ringraziato l’amministrazione comunale e il gruppo Unitalsi, sempre presente nel dare un valido aiuto durante i raduni. Inoltre ha sottolineato «la volontà di una permanenza stabile come federazione nazionale paralimpica calcio balilla nel comune di Besozzo. Come ho sostenuto anche a nome dei convocati della Nazionale questa è la nostra casa».
Il presidente ha poi sottolineato l’importanza dei prossimi campionati mondiali durante i quali la compagine dovrà difendere il titolo: «Si dovrà gareggiare con avversari molto agguerriti - ha detto - in quanto il livello si è molto alzato. Ma anche i nostri convocati hanno tutte le potenzialità per difendere il titolo. Inoltre quest’anno ai campionati ci sarà anche la categoria femminile e le nostre azzurre sapranno sicuramente ben figurare».
L'incontro si è concluso con un omaggio da parte dell'amministrazione comunale: un libro che racconta la storia industriale e di comunità del territorio besozzese. I coach dei settori maschile e femminile Giovanni Bracconi e Francesca Aragona hanno quindi rivolto un caloroso ringraziamento all'amministrazione locale e alla comunità per la vicinanza e l’interesse che ogni volta viene dimostrato nei loro confronti.