Se l'ennesimo cambio in panchina, l'ottavo in cinque campionati di D (Sassarini, Rossi, Porro, De Paola, Porro bis, Cotta, Floris, Unghero), oltre alla "giostra" continua nell'area tecnica (Califano, Scandola, Merlin, il mitico "triumvirato", Raineri, Montanaro), si consuma anche stavolta con tempistiche mai viste, cioè nel pre partita a quattro giornate dalla fine - ma sarebbe stato Floris a decidere di andarsene, quindi in questo caso il momento scelto non è imputabile al club, che però nel giorno dell'addio di Montanaro avrebbe dovuto prevedere che un uomo solo al comando non avrebbe potuto resistere - cosa ne pensano i tifosi di una nuova stagione fallimentare dal punto di vista sportivo visto che l'obiettivo proclamato ad agosto a Gavirate era vincere e divertire, mentre si è andati incontro a tutt'altro? Una domanda legittima, visto che questi colori sono quelli della città e della gente, e a loro si deve rispondere di annate senz'arte né parte come questa.
In attesa di saperlo, oggi contro il Chisola (ore 15, Franco Ossola) vedremo ancora una volta in campo nel pre partita alcuni volti del Varese anni Ottanta, Novanta e non solo, da Bongiorni e Misuri a Beretta, Capozucca e Gheller, da Tomasoni e Raza a Tripoli e, si spera, Bettinelli, invitati nella seconda giornata in cui si ricorda il 115° compleanno del club. Volti che dovrebbero far riflettere: la varesinità, originaria o "acquisita" grazie alla continuità in campo, in panchina o nell'area tecnica, ha sempre fatto la differenza a Varese e al Varese. E la riprova la si è avuta anche in questi cinque anni semi disastrosi dal punto di vista dei risultati, quando i punti più alti sono stati toccati grazie a uomini che incarnavano lo spirito di questa maglia, da Porro con i protagonisti dei playoff vinti a Sanremo (in campo e nello staff c'erano grandi varesini), alla stagione scorsa con un terzo posto capolavoro costruito dal ds Raineri, nonostante un mercato di gennaio al risparmio e una squadra ben più umile e ponderata. Perché rivoluzionare sempre tutto con gente pescata da fuori dopo eterni casting invece di puntare sulla varesinità in campo, in panchina e nello staff?
Nb: domani il Bra sarà promosso in caso di vittoria e mancata vittoria della NovaRomentin, altrimenti potrebbe festeggiare giovedì proprio contro il Varese.
Nel girone B domani tocca alla Varesina sul campo di una squadra in lotta per la salvezza come il Vigasio: misureremo la voglia dei giocatori rossoblù di prendersi i playoff ma, soprattutto, di volersi conquistare un posto anche nella squadra della prossima stagione che proverà a completare la scalata dopo due annate da protagonista. Fino a due turni fa, per una ventina di minuti la Varesina si è ritrovata anche prima in classifica - mentre ora è a -7 - e questo la dice lunga sul campionato fatto, al di là del rallentamento subito proprio quando avrebbe potuto toccare con mano il sogno promozione.
Assenti Sali, Mazia, Giorgi, Miconi e lo squalificato Mapelli, l'allenatore Spilli dovrà fare nuove peripezie per scegliere nel reparto under, mentre Guri potrebbe tornare disponibile. Ma a fare la differenza saranno le motivazioni: chiudere l'anno male significa giocarsi un pezzetto del futuro in rossoblù.
Serie D girone A - Quart'ultima di campionato
Oggi (15): Varese-Chisola
Domani (15): Asti-Vado, Borgaro-Lavagnese, Fossano-Derthona, Imperia-Bra, Ligorna-Chieri, Saluzzo-Oltrepò, Sanremese-NovaRomentin, Vogherese-Gozzano. Riposa: Cairese.
Terz'ultima di campionato
Giovedì 17 aprile (15): Bra-Varese, Cairese-Imperia, Chieri-Sanremese, Chisola-Borgaro, Derthona-Saluzzo, Gozzano-Ligorna, Lavagnese-Asti, NovaRomentin-Fossano, Oltrepò-Vado. Riposa: Vogherese.
La classifica: *una partita in più
Bra 72. NovaRomentin 64. Vado 61. Ligorna*, Varese 57. Gozzano 55. Lavagnese 54. Chisola 47. Saluzzo 45. Asti 41. Derthona 39. Sanremese 38. Imperia* 34. Vogherese*, Oltrepò, Cairese* 33. Fossano 26. Chieri 24. Borgaro 22.
Serie D girone B - Quart'ultima di campionato
Domani (ore 15): Arconatese-Fanfulla, Casatese-Breno, Castellanzese-Chievo, Ciliverghe-Sant'Angelo, Club Milano-Folgore Caratese, Magenta-Sangiouliano, Nuova Sondrio-Pro Palazzolo, Ospitaletto-Pro Sesto, Vigasio-Varesina, Crema-Desenzano (lunedì, ore 15).
Classifica
Ospitaletto 67 punti. Folgore Caratese 64. Casatese, Pro Palazzolo 62. Desenzano, Varesina 60. Chievo 50. Pro Sesto 46. Sant'Angelo, Breno 44. Crema, Club Milano 42. Vigasio, Nuova Sondrio 41. Sangiuliano 39. Castellanzese 36. Magenta 31. Fanfulla 30. Ciliverghe 29. Arconatese 25.
In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Calcio | 12 aprile 2025, 10:44
Oggi Varese-Chisola: ma i tifosi cosa pensano di un altro anno buttato via? Allo stadio sfilano varesinità e continuità: basterebbe seguirle...
Alle 15 al Franco Ossola i biancorossi anticipano dopo l'ennesimo ribaltone in panchina, l'ottavo in cinque anni di serie D con molti bassi e rare gioie, nel giorno in cui sfilano alcuni protagonisti degli anni Ottanta, Novanta e non solo. Domani nel girone B Varesina in trasferta con il Vigasio

Floris-Montanaro, allenatore e direttore del Varese 2024/25 non ci sono più: perché è fallita la scelta della scorsa estate?
Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.