La Commissione Lavori pubblici di questo pomeriggio si è svolta a San Fermo, facendo visita ai diversi interventi che si stanno portando avanti nel quartiere. Insieme al sindaco Davide Galimberti, l’assessore Andrea Civati, alla presidente di Commissione Maria Paola Cocchiere e diversi tecnici comunali, i consiglieri hanno potuto osservare da vicino lo sviluppo dei cantieri in corso, dai due nuovi Poli per l’infanzia 0-6 e quello scolastico fino alla palestra di arrampicata. Un tour che ha consentito di toccare con mano la profonda trasformazione in corso a San Fermo, grazie ad ai grandi interventi in atto per un valore di circa 40 milioni totali, in gran parte ottenuti dalle risorse del PNRR, Next Generation EU, e a investimenti di privati come nel caso della palestra di arrampicata.
“La grande trasformazione in atto a San Fermo è partita dando la priorità alle nuove generazioni – ha detto il sindaco Galimberti – per questo stiamo realizzando due grandi poli scolastici per una fascia di età che andrà dagli zero ai 14 anni. Strutture di eccellenza che non saranno solo scuole ma dei luoghi dove creare connessioni e progetti educativi all’avanguardia”.
“Insieme alle scuole però – ha proseguito l’assessore Civati - c’è un disegno complessivo per questo quartiere che va dalla rigenerazione di spazi fino alla creazione di nuove opportunità per tutti i residenti, sportive, educative e di qualità della vita. Insomma, tanti interventi connessi tra loro per dare una nuova vitalità al quartiere. Proprio per la necessità di dare continuità a questi investimenti, il nuovo PGT proporrà un disegno specifico per il quartiere di San Fermo che possa favorire anche la riqualificazione dell’edilizia popolare presente nel quartiere”.
“Sono molto soddisfatta del risultato di questa commissione – ha spiegato la presidente Cocchiere promotrice dell’iniziativa itinerante – perché tutti i consiglieri hanno potuto osservare da vicino gli interventi e ricevere approfondite informazioni sui loro sviluppi”.