/ Politica

Politica | 11 aprile 2025, 14:39

"A come Angera": «Preoccupati per la scarsità di personale dei servizi sociali del Comune»

In una nota il gruppo di minoranza plaude al trasferimento degli uffici nella nuova e più funzionale sede ma esprime rammarico «per lo scarso risalto dato dall'amministrazione comunale alla fruizione di questo servizio». La replica della maggioranza: «Utilizzati tutti i canali ufficiali del Comune e dal 1° aprile è in carica la nuova responsabile»

La sede dei servizi sociali comunali di Angera

La sede dei servizi sociali comunali di Angera

Riceviamo e pubblichiamo la nota del gruppo di minoranza "A come Angera" relativo al trasferimento nella nuova sede dei servizi sociali comunali: 

E’ notizia di questi giorni l’avvenuto trasferimento dell’Ufficio dei Servizi Sociali nella nuova struttura predisposta e resa confortevole situata di fianco all’ingresso della Sala Consiliare del nostro Comune di Via Cavour. Un traguardo importante che non può che trovare accoglimento e il plauso di questa forza di opposizione.

La nuova collocazione di questo importante ufficio venne fortemente voluta dalla precedente Amministrazione Comunale cui faceva parte anche  A Come Angera  ,  e non trovò per verità politica, alcuna voce di dissenso da parte di coloro che oggi governano la nostra Città. Un’opera che la grave crisi del COVID rallentò ma che oggi è finalmente consegnata a tutta la Comunità con alcune varianti adottate dall’attuale Giunta Comunale, senza stravolgere, tuttavia,  l’investimento complessivo che era stimato in circa € 200.000 e che oggi è consegnato a tutti i cittadini angeresi.

A  Come Angera sostenne all’epoca  questa importante opera pubblica, credendo fortemente che all’Ufficio dei Servizi Sociali e della Persona, dovesse essere riservato un degno luogo ove poter svolgere il proprio compito salvaguardando la privacy dei singoli utenti e il benessere dei dipendenti comunali. Ci rammarichiamo del fatto che l’Amministrazione Comunale abbia inteso dare poco risalto alla nuova fruizione di questo nuovo servizio, auspicando che vengano intraprese azioni e iniziative idonee, volte ad evidenziare questo importante risultato raggiunto.

Non possiamo inoltre non esprimere la nostra preoccupazione come forza di opposizione per il numero esiguo del Personale amministrativo che quotidianamente si occupa delle problematiche socio-sanitarie del nostro Ente; peraltro alcuni mesi orsono la problematica era già stata affrontata con un’apposita interrogazione consiliare ove si chiedeva la situazione complessiva degli Uffici Comunali, a cui l’Amministrazione Comunale rispondeva,  asserendo fosse in atto un normale fisiologico ricambio.

Ci auguriamo che questo ricambio non intacchi la nuova funzionalità degli spazi destinati al settore sociale del nostro Ente, perché altrimenti i gravosi compiti d’istituto sarebbero enormemente elargiti con difficoltà. Ancora una volta consentiteci di ringraziare tutto il Personale del nostro Ente per il prezioso servizio che svolgono per la nostra Città. Come sempre il gruppo civico di A come Angera continuerà a lavorare nel solo ed unico interesse esclusivo della Città.

La replica dell'amministrazione comunale: «Nel consiglio comunale di qualche giorno fa c'è stata la presa d'atto del Piano di Zona 2025/27 e della nomina della nuova responsabile. Abbiamo comunicato lo spostamento della sede su tutti i canali ufficiali del Comune».

C.S.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore