/ Politica

Politica | 10 aprile 2025, 19:46

Impianti sportivi, il punto del Comune: a settembre via alla palestra di roccia

Gli aggiornamenti dell'assessore Malerba nell'apposita commissione: per il completamento del centro che ospiterà lo Schiavone Team Lab si va verso il 2027, per il Lino Oldrini - in attesa del secondo lotto - i lavori esterni si concluderanno a maggio. Nessuna parola su stadio e ippodromo, "coperti" dalla procedura di assegnazione. Comunicato anche il bilancio del progetto "Sport per tutti": 149 le famiglie richiedenti e 22 le società aderenti

La futura palestra di roccia nel quartiere di San Fermo

La futura palestra di roccia nel quartiere di San Fermo

Tennis: 2027. Palestra di roccia: settembre di quest’anno. Palazzetto: estate (in attesa del secondo lotto).

Dalla bocca dell’assessore allo Sport del Comune di Varese Stefano Malerba, nell’apposita commissione tenutasi questa sera a Palazzo Estense, sono arrivati alcuni aggiornamenti - per la sugli impianti sportivi varesini e sui prossimi eventi sportivi che la città ospiterà.

Gli interventi strutturali propedeutici al progetto dello Schiavone Team Lab alle vecchie Bettole stanno andando avanti in tre fasi e vedranno la loro completa conclusione nella primavera 2027, quando sarà completa anche la club house. L’attività, però, nel frattempo andrà avanti e andrà a incrementarsi.

Tutto concluso a Varesello, dove - grazie ai lavori effettuati dal Città di Varese - l’intero complesso è stato rinnovato. Novità anche per il campo di tiro con l’arco, a Calcinate degli Orrigoni, mentre il fiore all’occhiello della nuova palestra di roccia (leggi QUI e QUI) sarà pronto a partire a settembre, con i lavori in conclusione a luglio.

Nessuna parola, per decisione dell’assessore, sulle strutture su cui è in corso una procedura di assegnazione pubblica, ovvero stadio e ippodromo, anche se la Lega, per bocca del consigliere Angei, ha annunciato che chiederà un’audizione del corrente gestore - la Società Varesina Corse Incremento Cavalli - per ottenere informazioni sugli interventi manutentivi fatti, che allo stesso gestore competono.

 Dagli impianti agli eventi. La Città Giardino ospiterà a giugno la Coppa del Mondo di canottaggio e subito dopo il Festival dei Giovani nella stessa disciplina. A novembre ecco i mondiali di Ciclocross, per sostenere i quali è stato rimarcato l’investimento di Palazzo Estense di 70 mila euro. Si continua a lavorare per i Master Game 2027 in collaborazione con Como e Lecco e soprattutto per Milano-Cortina 2026, attraverso un tavolo che riunisce Comune, Provincia e Regione. Confermata in tal senso la presenza a Varese della nazionale canadese di para-ice hockey e quella giapponese di pattinaggio artistico.

La commissione odierna è valsa anche a fare il punto sul progetto “Sport per tutti”, l’iniziativa per la gratuità dei corsi sportivi,promossa dal Comune di Varese e rivolta ai nuclei famigliari con Isee fino a 20mila euro

Sono 149 le famiglie varesine che hanno usufruito dell’agevolazione messa in campo dall’amministrazione, rivolta ai nuclei famigliari con un ISEE fino a 20mila euro (9600 euro la media dei richiedenti). A rispondere positivamente alla chiamata del Comune sono state 22 tra società e associazioni, dal calcio al canottaggio, dal basket alla pallavolo e dalla ginnastica fino al rugby-

Alle associazioni o società che hanno aderito all’iniziativa, Il Comune ha riconosciuto riduzioni tariffarie rispetto alla tariffa standard di utilizzo degli impianti sportivi a loro concessi, in base al numero di quote gratuite messe a disposizione in favore di soggetti in disagio economico che hanno partecipato alle attività offerte. 

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore