/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 10 aprile 2025, 21:21

La designer e giocatrice di basket bustocca tra i cento migliori giovani secondo Forbes: «Lo dedico a me che non ho mai smesso di credere nel mio sogno»

Francesca Cassani, 29 anni, che attualmente gioca in serie B, compare nella prestigiosa classifica degli under 30 brillanti del Paese: «Mi dicevano "Ma perché dipingi i campi da basket, è davvero un lavoro?"». E assicura: «Questo è solo l'inizio»

La designer e giocatrice di basket bustocca tra i cento migliori giovani secondo Forbes: «Lo dedico a me che non ho mai smesso di credere nel mio sogno»

«Sono profondamente onorata di essere stata selezionata tra i 100 migliori Under 30 di Forbes Italia». È la conferma che lottare per i sogni vale sempre la pena, il riconoscimento e allo stesso tempo un nuovo stimolo. Così Francesca Cassani, 29 anni, giocatrice di basket e designer bustocca, celebra questo momento.

«Dedico questo riconoscimento a me stessa - scrive sui social la fondatrice di NineInThePaint che trasforma i campi da gioco in vere e proprie opere d’arte, creando spazi urbani inclusivi per promuovere lo sport (LEGGI QUI) -  a quella ragazza che non ha mai smesso di credere nel suo sogno, anche quando non veniva compresa, quando si sentiva dire "ma perché dipingi i campi da basket? È davvero un lavoro?". A quella ragazza che, in un mestiere spesso considerato "da uomini", ha affrontato scetticismo, incredulità e pregiudizi, rispondendo sempre con i fatti, con la fatica e con il cuore».

Francesca ha investito tanti sacrifici, tante energie nel suo duplice impegno. Attualmente gioca in serie B nel Canegrate del presidente Rino Laguardia, in passato ha giocato in A2. È figlia d'arte, perché la mamma Luisella Falciani è una ex giocatrice di A1.

L'orgoglio si unisce alla consapevolezza: «Lo dedico a me, che per fare questi lavori artistici mi alzo all'alba e torno a casa sfinita dopo giornate intere passate a dipingere superfici di oltre 600 mq. A me, che arrivo agli allenamenti con la vernice ancora addosso e la testa fra le nuvole, ma con il cuore pieno di energia e amore per quello che faccio. A quella me che, dieci anni fa, ha trovato il coraggio di cambiare facoltà dopo due anni di studi, e che durante il lockdown ha deciso di buttarsi a capofitto in un'attività arrivata per caso, trasformandola in una strada da percorrere con determinazione».

Quindi la gratitudine alla famiglia, agli amici, a chi l'ha sempre sostenuta, ma anche a chi non l'ha fatto: «Tutto questo non ha fatto altro che alimentare il mio desiderio di riuscire ad esaudire questo sogno». Di qui la convinzione: «Questo è solo l'inizio. Nuovi progetti, nuove sfide e tante emozioni sono in arrivo. Non vedo l'ora di viverle tutte».


 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore