Giornata speciale alla Scuola Primaria C. Pedotti di Luvinate. Nei giorni scorsi infatti nella stessa mattina si sono svolti una serie di laboratori didattici che, in modalità on the job, hanno consentito ai bambini di apprendere conoscenze e abilità attraverso l’esperienza.
IL METODO - Gli alunni di più classi hanno infatti affrontato diverse tipologie di laboratorio seguendo strumenti di collaborazione “learning”, “peer education” e “problem solving”; all’apparenza terminologie di moda, ma in realtà espressioni di una esigenza e strategia didattica sempre più frequente: lavorare in gruppo, risolvendo problemi in contesti anche extrascolastici, confrontandosi tra pari.
CAMPIONATI MATEMATICI CON LA BOCCONI DI MILANO E “L’ACQUA SIAMO NOI” - Una mattinata dunque dedicata alla risoluzione di quesiti logico-matematici, in vista dei Campionati internazionali promossi dall’Università Bocconi di Milano, e ancora attività di ricerca per i più grandi, impegnati a sviluppare il pensiero critico e attività di educazione ambientale con il progetto “L’acqua siAMO noi!”. In collaborazione con ALFA, si è puntato a sperimentare buone pratiche per la gestione sostenibile della risorsa idrica.
IL LABORATORIO DI FALEGNAMERIA – Particolarmente gradito è stato in particolare il laboratorio di falegnameria. Non solo conoscenza, ma anche abilità manuali: partendo da semplici rami, si sono costruite delle simpatiche trottole che, con inserimento di pennarelli colorati, hanno dato vita a immagini astratte, a rappresentazione della gioia e della contaminazione di esperienze vissuta.
In Breve
domenica 27 aprile
sabato 26 aprile
venerdì 25 aprile
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Basket
Cronaca