/ Politica

Politica | 08 aprile 2025, 19:18

Il Consiglio regionale è “Safetyplayers Ambassador”. Premiato Astuti

Oltre al consigliere, presidente della commissione Sicurezza sul lavoro, l’onorificenza è stata consegnata al presidente dell’assise Romani

Il Consiglio regionale è “Safetyplayers Ambassador”. Premiato Astuti

Un riconoscimento al Consiglio regionale per il suo impegno sul tema della sicurezza sul lavoro: oggi pomeriggio il Presidente della Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro Pietro Vassallo e il Segretario generale Pietro Restivo hanno consegnato al Presidente del Consiglio regionale Federico Romani e al Presidente della Commissione d'inchiesta Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Samuele Astuti l’onorificenza di “Safetyplayers Ambassador”.
Il Presidente Romani ha colto l’occasione per ribadire che “quella della sicurezza sul lavoro è una battaglia culturale che sono chiamati a combattere tutti i livelli istituzionali - nazionali ed europei - perché abbiamo bisogno di normative più incisive e innovative per rispondere a un mercato del lavoro in continua evoluzione, anche per l’uso sempre più diffuso e intenso delle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale. Ma non basta. Dobbiamo costruire percorsi di informazione e formazione e avere la capacità di trasformare la sicurezza da obbligo normativo a opportunità: tutelare la salute dei lavoratori, infatti, consente alle imprese di rispondere non solo a un dovere morale, etico e legale, ma anche di ridurre i costi aziendali e di aumentare la produttività”.

Samuele Astuti ha annunciato che prima dell’estate la Commissione d'inchiesta Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro porterà in Aula una relazione sulla situazione in Lombardia: “Si tratta del risultato di un lavoro di confronto, dialogo, analisi e approfondimento con tutte le realtà che si occupano di tutelare i lavoratori durato quasi due anni. L’investimento in sicurezza è un percorso articolato e sinergico che dobbiamo fare tutti insieme, istituzioni, associazioni e aziende, per far crescere una cultura della sicurezza sul lavoro secondo un modello di intervento che coniughi prevenzione, controllo, formazione e comunicazione”.

In questo percorso anche lo sport può avere un ruolo, come ha spiegato Pietro Vassallo: “Lo sport, nel nostro caso il calcio, è uno strumento per fare informazione e sensibilizzare lavoratori e aziende sull’importanza di investire in sicurezza sui luoghi di lavoro”.

c.s.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore