/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 08 aprile 2025, 19:48

Forza Italia Busto, si riunisce il direttivo: «Cambio di marcia per il partito»

In standby il nuovo gruppo, ma i forzisti chiariscono: «Siamo partito di maggioranza». Ieri la prima riunione dopo il congresso

Prima riunione per il direttivo di Forza Italia a Busto Arsizio, guidato dal neo-segretario cittadino Alberto Riva.
In attesa di comprendere le sorti del partito per quanto riguarda il Consiglio comunale – il progetto di una nuova compagine non è tramontato, dopo il passaggio in Fratelli d’Italia di Orazio Tallarida e Laura Rogora che ha cancellato il gruppo forzista in assise – ieri sera (lunedì 7 aprile) il partito si è riunito, con la guida di Riva e del suo vice Alessandro Chiesa.
Nel corso della serata, sono stati nominati i responsabili del partito relativi ai diversi settori.

«Chiara la volontà, emersa da più parti, di un cambio di marcia, doveroso e necessario che, pur tenendo conto di quanto sin qui è stato fatto da Forza Italia a Busto Arsizio, porti il partito ad una maggior peso politico e ad una proficua presenza sul territorio», si legge in una nota diffusa dal partito.
«Non dobbiamo infatti dimenticare che Busto è diventata, quest'anno, la quinta città della Lombardia, in espansione per la crescita di persone e famiglie che hanno scelto di vivere una realtà più a misura d'uomo rispetto alla metropoli milanese. Forza Italia a Busto Arsizio si pone, come ribadito dal segretario Alberto Riva e sottolineato dal consigliere comunale Gigi Farioli, partito di maggioranza, necessaria ed equilibratrice forza politica e in crescita come già sta avvenendo a livello nazionale. Chiara la volontà di Riva e del direttivo di un progetto politico, di cui si stanno gettando le basi, che porti Forza Italia ad essere una reale presenza per i cittadini all'interno del Consiglio comunale, della politica e della amministrazione cittadina».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore