Venerdì 4 aprile alle ore 18.30, il lungolago di Gavirate ha vissuto l’inaugurazione ufficiale della nuova torretta del canottaggio, un’opera strategica per il potenziamento delle attività sportive legate al lago e per la valorizzazione del territorio.
La torretta, oltre a rappresentare un punto di osservazione privilegiato per le competizioni di canottaggio, offrirà spazi funzionali per gli addetti ai lavori e per la gestione degli eventi. Un intervento che risponde alle esigenze di atleti, organizzatori e pubblico, contribuendo a rendere Gavirate un punto di riferimento sempre più importante per il mondo del canottaggio. I lavori erano stati avviati nel giugno del 2023, ma hanno incontrato un rallentamento a causa di difficoltà con la ditta inizialmente incaricata.
«Con l’inaugurazione della torretta, Gavirate compie un passo avanti nella promozione dello sport e nella valorizzazione del suo splendido lungolago - esordisce il sindaco di Gavirate Massimo Parola. L’impegno congiunto delle istituzioni e delle realtà locali dimostra come, con determinazione e collaborazione, tutto sia realizzabile. Il più grande successo è che questa struttura verrà utilizzata da moltissimi ragazzi, solo in questi giorni sono più di mille per i campionati interregionali».
Il sindaco di Besozzo Gianluca Coghetto, presidente dell’Autorità di Bacino aggiunge: «Spero che questo oggetto che rappresenta il noi possa rappresentarci sempre». Questa nuova infrastruttura si candida per diventare un punto di riferimento per il canottaggio a livello internazionale, contribuendo a rafforzare la vocazione sportiva di Gavirate e ad accogliere al meglio atleti e appassionati di questo affascinante sport acquatico.
Come sottolinea Leonardo Binda, presidente del comitato regione Lombardia: «A Gavirate non abbiamo più una torretta ma LA torretta. Questa città è simbolo del canottaggio nel mondo e ancora continueremo a ospitare grandi manifestazioni. Con questa torretta abbiamo messo il sigillo a quello che sarà il futuro del canottaggio a Gavirate, che è veramente il centro del mondo».
Presenti per il taglio del nastro della struttura anche i consiglieri regionali Emanuele Monti e Samuele Astuti, e il consigliere della Provincia di Varese Giacomo Iannetti che si dice «fiero di questa nuova torretta che potrà essere il faro del nostro lago. Dobbiamo sempre ricordare la vocazione turistica del nostro territorio e qui a Gavirate si sta facendo molto bene».
L’ultimo a prendere la parola è Giorgio Ongania, dirigente della Canottieri Gavirate: «Questo rush finale è dettato dal cuore più che dalla professionalità e questo ha fatto la differenza e ci ha fatto arrivare fino in fondo al progetto. Adesso questa torretta va scaldata per trasmettere il calore della nostra grande famiglia, grazie anche ai nostri volontari. E domani mattina - conclude Ongania - avverrà la vera inaugurazione della torretta con l’avvio delle prime gare». A chiudere l’inaugurazione, la benedizione alla struttura del parroco di Gavirate, don Marco Casale.