Economia | 04 aprile 2025, 10:48

AI e Automazione: verso il futuro della produzione industriale

L'inverno demografico ridurrà nel medio-lungo termine la forza lavoro, mettendo a rischio la sostenibilità del PIL italiano. Il convegno esplorerà l'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale in ambito industriale, il ruolo della Fondazione AI4Industry e le soluzioni adottate dalle aziende locali per migliorare l'excellence operativa, con l'uso dell'AI e della robotica

AI e Automazione: verso il futuro della produzione industriale

L’inverno demografico in atto porterà nel medio-lungo termine a una drastica riduzione di persone in età lavorativa. Ciò farà sì che il livello già insufficiente del PIL del nostro Paese non potrà essere mantenuto a meno di non adottare le opportune contromisure.

Tra queste quelle più promettenti paiono l’adozione di soluzioni di Intelligenza Artificiale e l’uso dell’AI in abbinamento alla robotica. Per questa ragione, oltre a presentare lo scenario di evoluzione dell’AI in ambito industriale e il ruolo dell’Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale per l’Industria (Fondazione AI4Industry), istituito dal Governo nel 2024, il convegno illustrerà alcune soluzioni di AI a supporto dell’operational excellence implementate in undici aziende del territorio dall’i-FAB della LIUC con il contributo di Servizi Confindustria Varese.

Saranno inoltre approfonditi gli usi della robotica che l’Intelligenza Artificiale abilita (o abiliterà) e che sono oggetto di ricerca da parte della Scuola Superiore Sant’Anna. 

L'appuntamento è per il 10 aprile, ore 15:30, in Auditorium Liuc oppure online. Con il contributo di Confindustria Varese e Servizi Confindustria Varese, in collaborazione con Fondazione AI4Industry.

c. s.

Leggi tutte le notizie di LA FAMIGLIA BOSINA RACCONTA ›

La Famiglia Bosina racconta

Un viaggio nella tradizioni, nella storia e nel dialetto varesino in compagnia di una "Famiglia" speciale, quella Bosina che da anni è custode della varesinità più autentica. Dal Carnevale Bosino al Calandari, dai concorsi di poesia dialettale ai riconoscimenti ai cittadini benemeriti, la Famiglia Bosina tiene vivo il legame di Varese con le sue radici. In questo spazio troverete ogni settimana un angolo dedicato alla tradizione con aneddoti, storie e testimonianze che profumano di appartenenza.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore