/ Basket

Basket | 04 aprile 2025, 17:11

Sandro, guarda quanto amore... Dopo il Giovani Leggende anche il Lino Oldrini avrà il tuo nome "tatuato" nel cuore

Pomeriggio di grandi emozioni e commozione a Masnago: Il Basket Siamo Noi ha presentato il "Giovani Leggende 2025 - Memorial Sandro Galleani", in memoria dello storico massofisioterapista scomparso qualche settimana fa cui Pallacanestro Varese ha contestualmente intitolato l'infermeria/sala fisioterapica. «Sarebbe stato orgoglioso di tutto questo« ha detto il figlio Claudio. Il 17 aprile via della manifestazione under 17, con 16 squadre e finale a Malnate. Argieri (BSN): «Vogliamo far diventare questo trofeo sempre più grande»

Sandro, guarda quanto amore... Dopo il Giovani Leggende anche il Lino Oldrini avrà il tuo nome "tatuato" nel cuore

«Questa giornata e questo torneo oggi cambiano passo e lo fanno perché abbiamo l’onore di fregiarci di un nome nuovo che sarà per noi un vanto e un orgoglio: da oggi, caro Sandro, il Giovani Leggende sarà il tuo torneo… E il nostro impegno per il futuro vuole essere quello di renderlo ancora più bello e prestigioso, proprio perché la tua vita è stata bella e prestigiosa».

Con queste parole, fuse in una commozione che sa di affetto e di consapevolezza della grande eredità da gestire, il presidente de Il Basket Siamo Noi Umberto Argieri ha reso ufficiale il primo gesto concreto di commemorazione di una Leggenda che ha lasciato un’impronta su tutto il mondo della pallacanestro: da quest’anno il Giovani Leggende diventa “Memorial Sandro Galleani”.

Un’idea - lo avevamo spiegato QUI - partorita dal BSN, accudita da Pallacanestro Varese e apprezzata dalla famiglia di Sandro, oggi presente nella sala Irca dell’Itelyum Arena a “benedire” l’investitura formale. La cara signora Egidia e il figlio Claudio, però, non hanno “salutato” solo questo primo ricordo, ma hanno avuto anche la sorpresa di assistere anche a un altro significativo riconoscimento, stavolta tutto made in Pallacanestro Varese: da un’idea di Marco Gandini, capo ufficio stampa della società biancorossa, anche l’infermeria/sala fisioterapica del Lino Oldrini è stata dedicata a Sandro, per il tramite di una targa svelata subito dopo la conferenza stampa relativa al “Memorial”.

 

Pomeriggio di emozioni, insomma, quello odierno a Masnago, a dare onore a un personaggio che sarà anche di stimolo a far crescere un evento - il Giovani Leggende - già storico e iconico nel suo rappresentare la primavera (in tutti i sensi) cestistica e nel rendere Varese (insieme al Garbosi) ogni anno la capitale del basket giovanile: «Vogliamo crescere - ha continuato Argieri - e rilanciare la storia di questo torneo che ora è nelle nostre mani, perché si tratta di una manifestazione che va ben oltre il basket giocato». 

«Quando è arrivata la proposta de Il Basket Siamo Noi mi è subito sembrata l’idea migliore per ricordare Sandro - ha detto Max Ferraiuolo - Lo è per l’importanza del torneo, che è una festa per tutta la città, e perché lega il suo nome ai giovani, che ha amato e seguito lungo tutta la sua carriera. Lui ci sta guardando da lassù e penso che sia davvero felice di questo».

«Dedicare a nostro padre un torneo giovanile è la cosa più bella che potevate fare, lui sarebbe stato orgoglioso - ha esclamato Claudio Galleani - È un gesto che ci fa enorme piacere e che permetterà di ricordare il professionista ma soprattutto la persona, uno che diceva sempre che avrebbe potuto andare a petto nudo in campo, visto che lui la Pallacanestro Varese l’aveva tatuata sul cuore».

«Pallacanestro Varese è una famiglia - ha dichiarato l’assessore allo Sport del Comune di Varese Stefano Malerba - Non esistono tante altre società così: se ci entri dentro ti rimane nel cuore. Sono sicuro che insieme al BSN, che ha già fatto grandi cose con la School Cup, riuscirà a garantire un futuro roseo al “Giovani Leggende - Memorial Sandro Galleani”. 

Ma veniamo al torneo in sé. 

Il Torneo Giovani Leggende 2025 si svolgerà dal 17 al 20 aprile 2025 e coinvolgerà 16 squadre Under 17 (nella red conference Pallacanestro Varese, Kronberg, Derthona e Roseto Academy. Nella yellow conference Bbg Basketball Gallaratese, Ehingen Urspring, Olimpia Armani Milano, College Basketball Borgomanero. Nella blue conference Varese Basketball Robur et Fides, Lugano Tigers, Stamura Ancona e Scaligera Verona. Nella green conference Varese Academy Basketball, Blu Orobica, Orange1 Basket Bassano e Basket Cecina), con circa 150 giocatori provenienti da Germania, Svizzera e Italia (Marche, Toscana, Lombardia, Piemonte e Veneto). Le partite si terranno nelle palestre di Arcisate, Gallarate, Malnate, Vedano Olona e Varese (Campus), con la finale prevista per il 20 aprile presso la Palestra di Malnate.

Impatto sul territorio

L’evento rappresenterà una vetrina internazionale per la provincia di Varese, coinvolgendo non solo squadre e addetti ai lavori, ma anche famiglie, tifosi e appassionati. Durante il torneo, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare la città, scoprire la sua offerta culturale, ristorativa e turistica, contribuendo alla promozione del territorio. L'organizzazione conta sul supporto degli Enti Territoriali locali per garantire il massimo successo della manifestazione.

Collaborazioni e supporto

 L’evento è promosso dall’Associazione "Il Basket Siamo Noi" e dalla società " ASD Malnate Basketball ", con il supporto della Pallacanestro Varese e delle società BBG GALLARATE, CEVES VEDANO OLONA, ASD BASKET VALCERESIO e degli Enti Locali (Comuni di Gallarate, Vedano Olona, Arcisate, Malnate e Varese), nonché della Camera di Commercio di Varese, della FIP e del CONI.

Copertura mediatica

Quest'anno il torneo beneficerà di una copertura digitale avanzata per garantire un'esperienza coinvolgente a tutti gli appassionati. Gli aggiornamenti live su Instagram e Facebook permetteranno di seguire in tempo reale l’andamento delle partite, mentre i tabellini saranno costantemente aggiornati sul sito ufficiale. Per la prima volta, tutte le gare verranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Italhoop , offrendo la possibilità di assistere al torneo da qualsiasi luogo. Le due finali, inoltre, vedranno l’aggiunta di un commento live, arricchendo ulteriormente la narrazione dell’evento.

Il trofeo di MVP verrà dedicato a Franco Zanetti, storico allenatore di pallacanestro scomparso nel 2023.

Fabio Gandini


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore