Economia | 03 aprile 2025, 10:41

Domanda e offerta di lavoro si incontrano di nuovo: aperto il Job Day Varese a Ville Ponti

Un nuovo appuntamento, organizzato da Camera di Commercio con Ufficio Scolastico Territoriale e Provincia di Varese, che permette l’incontro di posti vacanti e giovani e non in cerca di occupazione. Non solo colloqui, ma anche seminari, workshop e sportelli informativi

Aperto stamattina a Ville Ponti il Job Day Varese

Aperto stamattina a Ville Ponti il Job Day Varese

Un format ormai vincente quella dei job day, che mettono in collegamento tra di loro domanda e offerta nel mondo del lavoro della provincia. Stamattina, presso il centro congressi Ville Ponti, si è aperto il Job Day Varese, iniziativa che rappresenta un’occasione concreta per giovani e adulti in cerca di occupazione, soprattutto stranieri.

Organizzato da Camera di Commercio con Ufficio Scolastico Territoriale e Provincia di Varese, l’evento ha avuto un grande richiamo, registrando circa quattrocento iscrizioni. Di queste, la metà sono giunte da studenti del CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), che già avevano partecipato all’evento di febbraio.

Ad accogliere i presenti è stato Mauro Vitiello, presidente di Camera di Commercio, assieme a Giuseppe Carcano, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale della provincia, Marco Magrini, presidente di Provincia, e Alessandro Longheu, dirigente del CPIA di Busto Arsizio. Sinergia, lavoro, futuro e prospettiva le parole chiave condivise dai quattro, che hanno concluso i saluti con il taglio del nastro e l’apertura ufficiale dell’evento.

Numeri gli stand presenti: due grandi aziende del territorio (Autolinee Varesine e BTicino), numerose agenzie interinali e anche organi istituzionali.

Non solo colloqui di lavoro, ma anche seminari e workshop tematici, tra cui un approfondimento sull’inserimento lavorativo di migranti e rifugiati, testimonianze di aziende e lavoratori stranieri su esperienze di inclusione nel mondo del lavoro, sessioni dedicate agli aspetti normativi sull’assunzione di lavoratori stranieri a cura di esperti in diritto dell’immigrazione.

Attivi diversi sportelli informativi dedicati a tematiche di grande rilevanza per i cittadini stranieri: il rinnovo del permesso di soggiorno, la cittadinanza italiana, le possibilità di assunzione previste dalla normativa sui flussi migratori, il supporto per aspiranti assistenti familiari e la mobilità internazionale con le opportunità di lavoro all'estero.

Un’iniziativa fondamentale per favorire l’inclusione e la crescita professionale dei giovani stranieri, offrendo opportunità di impiego immediato e mirando anche a costruire un dialogo aperto tra istituzioni, imprese e lavoratori per promuovere una società più equa e inclusiva.

Lorenzo D'Angelo

Leggi tutte le notizie di LA FAMIGLIA BOSINA RACCONTA ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore