Varese - 02 aprile 2025, 13:13

A cena con la solidarietà varesina: torna l’iniziativa Aggiungi un Pasto a Tavola

Si terrà sabato 3 maggio, presso la chiesa di Sant’Antonio della Brunella, il pasto solidale che ha l’obiettivo di aiutare le persone in difficoltà. Momento di riflessione la mattina a Salone Estense, stand degli espositori in corso Matteotti e vendita dei biglietti della lotteria. Il ricavato andrà in aiuto delle associazioni del territorio

Presentata stamattina la nuova edizione di "Aggiungi un Pasto a Tavola"

Presentata stamattina la nuova edizione di "Aggiungi un Pasto a Tavola"

Sabato 3 maggio torna a Varese l’iniziativa Aggiungi un Pasto a Tavola, la cena solidale che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per aiutare le persone in difficoltà. Per la prima volta l'evento si terrà presso la chiesa di Sant'Antonio della Brunella, e non in piazza San Vittore come gli scorsi anni, per evitare a tutti costi aggiuntivi, come il tendone.

«È un appuntamento importante che ricorre a Varese ormai da dieci anni - ha dichiarato Roberto Molinari, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Varese - Oggi il tema della povertà e della marginalità sta diventando sempre più problematico, quindi è importante sottolineare questi momenti e la solidarietà che i varesini hanno sempre dimostrato».

«L'evento si aprirà con un momento di riflessione che si terrà alle 10 in Salone Estense - ha spiegato don Matteo Rivolta, responsabile della Caritas Ambrosiana di Varese - La Cattedra della Carità sarà un momento di riflessione sul tema dell'emarginazione, dove si individueranno possibili azioni di prevenzione e reinserimento sociale».

«Sarà anche un momento dove le associazioni possono mettersi in mostra - ha aggiunto Ivana Perusin, vicesindaco di Varese - Sarà un bel momento per il territorio perché permetterà alle persone di connettersi con questo mondo».

Il programma

L’evento avrà inizio alle 10 al Salone Estense del Comune di Varese con il convegno Cattedra della carità, grave emarginazione - come si diventa poveri?, a cura di Caritas Ambrosiana della zona pastorale di Varese. Dalle 10 alle 14, poi, saranno presenti con i loro stand in corso Matteotti le diverse associazioni del territorio. Infine, dalle 20, avrà luogo la cena, organizzata grazie alla collaborazione dell’Istituto Professionale Alberghiero De Filippi, presso la chiesa di Sant'Antonio alla Brunella. Sarà presente, inoltre, Max Laudadio, conduttore televisivo, per intrattenere i partecipanti. Il costo è di 30 euro.

Il ricavato della Cena Solidale sarà devoluto a Banco Nonsolopane, Croce Rossa Italiana, Farsi Prossimo e Associazione Pane di Sant'Antonio. Questo sarà destinato per il 50% alle realtà sopra indicate e l'altra metà alle associazioni impegnate nella vendita dei biglietti della lotteria solidale.

Come prenotarsi per la cena

Sulla piattaforma Eventbrite è possibile prenotarsi al sito web www.aggiungiunpastoatavola2025.eventbrite.it o presso la sede della Croce Rossa di Varese, in via Dunant 2, tutti i martedì dalle 15.30 alle 17.30. Per le donazioni, invece, contattare Vareseèsolidale all'indirizzo e-mail varesesolidale2024@gmail.com .

La lotteria di Varese Solidale

I biglietti della lotteria saranno disponibili da venerdì 4 aprile, tutti i martedì dalle 15.30 alle 17.30 presso la sede della Croce Rossa di via Dunant al costo di 2,50 euro cadauno. L'estrazione avverrà sabato 20 settembre alle 17 presso la Fiera di Varese. Il primo premio è un soggiorno per due persone in Sardegna.

Elisa Petrocelli