/ L'ultima contesa

L'ultima contesa | 01 aprile 2025, 07:30

VIDEO - Alviti: «Domenica siamo stati solidi. Con Kastritis è cambiata la priorità, ora il focus è sulla parte difensiva»

L’indomani la vittoria della Openjobmetis su Scafati, l’ala biancorossa è stata ospite a L’Ultima Contesa: «Contro Scafati non era scontato vincere. Screzi con lo staff? Assolutamente no, ero arrabbiato per un fischio. Lo stile di gioco del coach è più improntato sulla retroguardia, sull’aggressività e sull’aiutarsi molto. I tifosi? Ho capito cosa vuol dire giocare per Varese e per questo pubblico. Futuro? A stagione finita faremo le valutazioni del caso»

Davide Alviti, ospite ieri sera a L'Ultima Contesa

Davide Alviti, ospite ieri sera a L'Ultima Contesa

Ventunesima puntata stagionale de L’Ultima Contesa andata in onda ieri sera, il giorno dopo la vittoria 95-82 della Openjobmetis Varese sulla Givova Scafati, avversaria diretta nella corsa salvezza.

Uno dei protagonisti del match e della stagione della Openjobmetis è stato l’ospite di ieri sera: Davide Alviti. Con l’ala ciociara si è parlato ovviamente della partita di ieri, ma anche degli ostacoli incontrati nel corso della stagione e dell’arrivo di coach Kastritis.

Altri ospiti sono stati Enrico Salomi, giornalista di Malpensa24, e Orazio Cauchi, firma di punta del basket mercato italiano e reporter per Backdoor Podcast e Basketnews.com, con cui si è dato uno sguardo generale al campionato italiano e ad alcuni temi caldi, come lo sbarco in Europa della NBA.

Di seguito alcune delle dichiarazioni di Alviti.

Sulla vittoria di domenica: «A freddo l’apprezzi ancora di più soprattutto dopo un grande digiuno. Abbiamo fatto una partita solida, e non era scontato visto che loro stanno attraversando un periodo di difficoltà. Era una partita facile da poter sbagliare, e invece siamo stati solidi e continuativi: da quando è arrivato il nuovo coach abbiamo sempre offerto prestazioni positive, a parte Reggio Emilia, in cui abbiamo giocato molto bene in difesa».

Cosa è cambiato con l’arrivo di coach Kastritis? «A livello filosofico è cambiata la priorità: facevamo tanta fatica in difesa e ovviamente è diventato il nostro focus. Ovvio che quando hai un tipo di gioco fatto molto di su e giù, come è stato con Mandole, l’energia le concentri più sulla fase offensiva. Al contrario, se metti tanta aggressività poi correre è un po’ più faticoso sui quaranta minuti».

Differenze tra Mandole e Kastritis: «Ogni allenatore ha il suo stile di gioco: Mandole aveva il suo, Kastritis ne ha un altro, più improntato su difesa, aggressività e sull’aiutarsi molto, ci dice sempre di marcare la palla, e non i giocatori. La cosa su cui dobbiamo lavorare ancora tanto sono i rimbalzi, è sotto gli occhi di tutti. Inoltre, il coach vuole che andiamo forte sui close-out, perché possiamo essere sicuri che poi c’è il nostro compagno che ci aiuta dietro».

Sul suo adattarsi al sistema di gioco di Varese: «All’inizio ho fatto fatica, è un gioco molto diverso dalle altre squadre, anche se ora si vede un po’ di più. Alla fine mi sono integrato abbastanza bene, se capisci i meccanismi e come sfruttarli viene tuto in tuo favore. È un sistema che ti porta a sbilanciarti un po’ ma anche a raddoppiare i punti di forza».

Come valuta la sua stagione a livello personale: «Super positiva. Penso che i numeri di quest’anno siano frutto di tutte le esperienze fatte in precedenza: gli ultimi quattro anni mi hanno dato tanto. E poi ci metto anche il lavoro quotidiano, soprattutto ora che gioco una partita a settimana. Sono contento che sto aiutando la squadra».

Sul suo essere un giocare totale: «Più sali di livello e più servono specialisti. Ho sempre cercato di avere più armi possibili: quando giocavo nelle giovanili dell’Eurobasket Roma, coach Davide Bonora mi faceva giocare da 5, e da lì ho iniziato a cercare di carpire qualcosa da tutti».

Se abbia avuto qualche screzio con lo staff tecnico nel finale di domenica: «No. Ero arrabbiato per un fischio brutto, non c’entra assolutamente nessuno. Sono cose che con l’adrenalina e l’agonismo nascono e muoiono lì».

Sui tifosi di Varese: «Sono fantastici i tifosi, ci danno una forza incredibile. Ho capito cosa vuol dire giocare per Varese e con questo pubblico: entri a fare riscaldamento ed è già tutto pieno, i tifosi ti supportano sempre, quando vado in giro sento tanto affetto. Quando segniamo e facciamo belle giocate è infuocato, e non possiamo chiedere di più».

Qui sotto il video della puntata integrale.

Lorenzo D'Angelo


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore