/ Cultura

Cultura | 01 aprile 2025, 18:16

In San Giovanni a Buguggiate il "viaggio" di Christopher Wood

Nei giorni di Sabato 12 e Domenica 13 Aprile l'oratorio seicentesco ospiterà un'opera molto particolare dal titolo "Sul basto di un cammello": un unico, lungo rotolo di carta abbraccerà le antiche pareti della chiesetta, creando un’installazione sospesa, leggera, di grande impatto emozionale

In San Giovanni a Buguggiate il "viaggio" di Christopher Wood

Nei giorni di Sabato 12 e Domenica 13 Aprile l'oratorio seicentesco di San Giovanni a Buguggiate ospiterà un'opera molto particolare dal titolo "Sul basto di un cammello": un unico, lungo rotolo di carta abbraccerà le antiche pareti della chiesetta, creando un’installazione sospesa, leggera, di grande impatto emozionale. Su di esso, l'artista Christopher Wood racconta, con disegni a matita, carboncino e acquerello, la storia di un viaggio esistenziale, il suo e quello dell'umanità. L’inaugurazione della mostra sarà Sabato 12 aprile alle ore 18 con una performance recitata a cura di Eugenia Marcolli e Nicola Tosi.

“Perché viaggiamo?” si chiede l'artista, per necessità, curiosità, obbligo, per fuggire, per cercare sé stessi. In questo viaggio siamo come i Re Magi che, spinti da un'urgenza istintiva, si misero in viaggio sul basto dei cammelli, per cercare e trovare Gesù portando doni. Con la sua opera, Christopher Wood ci accompagna alla scoperta del significato profondo di questo continuo cercare, spostarsi, dirigerci verso nuovi orizzonti; ci suggerisce che la vita stessa è un viaggio, anche se si sta fermi: c'è una partenza e c'è un arrivo, in mano all'imprevisto, alle nostre scelte, alle nostre abilità, ad una stella buona, ad un vento favorevole, ad un Angelo custode, sorretti dalla speranza, cercando l'armonia con le Creature ed il Creato.

Nella serata di Domenica 13 aprile alle 18 Roberto Gelini interverrà a chiusura dell’evento con una testimonianza e un intervento sul racconto di Patrick Leigh Fermoy “A time of gifts”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore