/ Calcio

Calcio | 30 marzo 2025, 19:40

Solbiatese, la guerra per la D è ancora lunga. Ma questa Sestese merita applausi (1-1)

I nerazzurri riacciuffano per i capelli una splendida Sestese grazie al neoentrato Lorusso e poi falliscono con Martinez la palla del sorpasso al 94' in una gara piena di tutto: occasioni, infortuni da una parte e dall'altra e recriminazioni (Torraca reclama due rigori). Caronnese e Pavia sono prime a +1 a tre gare dalla fine, ma il carattere dei nerazzurri in un campionato folle si giocherà la serie D fino alla fine

Botta e risposta Pellini (Sestese) e Lorusso (Solbiatese) nell'1-1 del Chinetti (fotogallery Federico Galbiati)

Botta e risposta Pellini (Sestese) e Lorusso (Solbiatese) nell'1-1 del Chinetti (fotogallery Federico Galbiati)

Ai giocatori della Solbiatese diremmo: avete pareggiato una battaglia, una bellissima battaglia grazie anche agli avversari, ma non avete perso la guerra. Sarebbe bastato un tocco di Martinez sotto porta nel primo tempo o al 94', o un fischio dell'arbitro nelle due occasioni in cui Torraca viene affrontato e spinto in area, al netto della grandissima prestazione della Sestese. Ma, di fronte, c'era l'avversario sbagliato nel momento sbagliato. Vedi il grandissimo eurogol del vantaggio su punizione dopo nemmeno due minuti di Pellini, l'occasione del raddoppio di un imprendibile Rancati e la prestazione di una squadra apparsa quadrata, dalle idee chiarissime e, in porta, con un Ferrara quasi insuperabile (quasi perché soltanto Lorusso, appena entrato, è riuscito a fare esplodere gli oltre 500 spettatori del Chinetti con un tocco di rapina su angolo a cinque minuti dalla fine). Ma la Sestese è stato un degnissimo avversario che piano piano continua a crescere anche con il suo vivaio (oggi solo vittorie) e che avanti di questo passo si troverà presto a lottare per ben altri traguardi.

La Solbiatese non ha ancora perso la guerra per la serie D, nonostante il sorpasso in vetta della Caronnese e del Pavia, ora a +1 a tre gare dalle fine, perché una squadra con il carattere visto nell'assalto finale, un assalto di puro ardore e voglia di vincere e sopravvivere, pur senza i suoi uomini migliori (Scapinello, Silla, Minuzzi e Torraca, quest'ultimo uscito infortunato prima dei minuti conclusivi), è il bicchiere mezzo pieno che stride con la nuova classifica, ma non con chi crede da sempre nei segnali e nelle sensazioni.

E ora, la Sestese: anche alla squadra di Tomasoni mancavano due pedine fondamentali come Arrighi e il bomber Romano (18 gol), infortunatosi nel pre gara, così come a un certo punto Cagia, uscito per un problema a partita in corso dopo essere stato tra i migliori. Battaglia bellissima: primo tempo ospite, ripresa nerazzurra, capovolgimenti di fronte ed emozioni a go go, come non si vedono neppure in categoria superiore. 

Alla fine di tutto ciò, comunque, il match point è capitato sui piedi di Martinez che, solo davanti al portiere quando l'arbitro aveva già in bocca il fischietto, ha tentato un pallonetto - invece di toccare semplice e basso - che il monumentale Ferrara è riuscito a mettere in angolo. Ma il -1 dalle prime in un campionato in cui è già successo di tutto e il contrario di tutto, con nove punti a disposizione e continui ribaltoni (sembra che il primato bruci chi lo tocca), significa solo una cosa: tutto può succedere.

ECCELLENZA GIRONE A

Giornata numero 29 (quart'ultima di campionato)
Ardor Lazzate-Lentatese 2-2, Caronnese-Legnano 2-1, Casteggio-Pavia 1-2, Saronno-Cinisello 3-3, Rhodense-Meda 1-1, Robbio-Base 96 Seveso 0-0, Sedriano-Ispra 0-1, Solbiatese-Sestese 1-1, Vergiatese-Mariano 3-0. 

Classifica
Caronnese, Pavia 67 punti. Solbiatese 66. Rhodense 60. Mariano 59. Ardor Lazzate 52. FBC Saronno 47. Sestese 40. Vergiatese 37. Legnano, Lentatese, Cinisello 36. Ispra 34. Casteggio 33. Sedriano 30. Meda 24. Robbio 22. Base 96 Seveso 19.

Giornata numero 30
Domenica 6 aprile, 15.30: Base 96 Seveso-Vergiatese, Cinisello-Robbio, Ispra-Pavia, Legnano-Rhodense, Lentatese-Solbiatese, Mariano-Ardor Lazzate, Meda-Saronno, Sedriano-Caronnese, Sestese-Casteggio. 

Andrea Confalonieri - Stefano Battara


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore