Il calcio è folle, questo girone B di Serie D è folle. La Varesina, prima insieme a Folgore Caratese e Ospitaletto alla fine del primo tempo, si ritrova a mangiarsi le mani per aver gettato alle ortiche un’occasione d’oro per restare aggrappata al vertice.
Perché se è vero che gli orange dell’Ospitaletto davanti a tutti hanno fatto eccome il proprio dovere, ribaltando il Desenzano al 95’, la Varesina ha perso due punti pareggiando sul campo di un Crema in zona tranquillità, spegnendo la luce per 120 fatali secondi.
Dentro una partita che dopo il vantaggio di Pirola sembrava in controllo, la squadra di Spilli si è scordata di rientrare in campo nei primi due minuti del secondo tempo. 120 maledetti secondi che possono valere una stagione. Perché una squadra che lotta per la C non può nemmeno lontanamente pensare di poter prendere due gol in due minuti in questo modo. Il pareggio di Rosa nel finale di partita dopo un assalto più di pancia che di testa, rende solo meno amara una giornata che poteva essere davvero storica. La fiaba è finita male, o almeno, questo capitolo. In un campionato così può davvero succedere ancora di tutto, ma a 5 giornate dalla fine, forse 5 punti da recuperare sono, obiettivamente, troppi. Quello che è sicuro è che la Varesina non mollerà fino alla fine.
«Abbiamo avuto la partita in mano - dice Spilli - ma abbiamo sbagliato troppe occasioni e commesso troppi errori sotto porta. Il Crema non ci ha mai tirato in porta e non possiamo buttare via tutto in due minuti».
«Una squadra che vuole restare agganciata alla vetta non può mancare di attenzione e cattiveria - aggiunge il tecnico rossoblù - L’abbiamo ripresa perché eravamo più forti, ma questi due punti persi mi lasciano rammaricato. Ora diventa tutto più difficile. Queste leggerezze le paghiamo sempre e non vanno bene - chiude il tecnico - ne parlerò con la squadra perché non possono accadere. La Varesina non è presuntuosa e non è accettabile comportarsi da tali in campo. Niente da dire sull’impegno, ma questo approccio purtroppo ora rischiamo di pagarlo caro».
Crema-Varesina 2-2 (0-1)
Reti: 17’ Pirola (V), 46’ Akammadu (C), 47’ Pavesi (C), 81’ Rosa (V)
Crema: Maianti, Arpini, Bernardini, Pallaro, Davighi, Guarino, Cortesi (69’ Greco), Tacconi, Akammadu (89’ Kuningas), Bigotto (46’ Longo), Pavesi (78’ Varisco). A disposizione: Aceti, Azzali, Musaj, Bignami, De Maio. All: Vullo
Varesina: Chironi, Pirola (46’ Coghetto), Mapelli, Cosentino (72’ Gasparri); Mazia, Guidetti, Ghioldi (80’ Rosa), Miconi (50’ Sacco); Guri, Sassi (72’ Argint), Bertoli. A disposizione: Macchi, Sordelli, Mauri, Caverzasi. All: Spilli
Arbitro: Lorenzo Nencioli di Prato (Jordan/Scorteccia)
Note - Angoli: 4-14. Ammoniti: Arpini (C), Cosentino (V), Ghioldi (V), Gasparri (V), Vullo (allenatore Crema). Espulsi: Longo (C) per doppia ammonizione al 96’. Clima soleggiato, campo in buone condizioni.
SERIE D GIRONE B
Giornata numero 33 (sest'ultima di campionato)
Casatese-Pro Palazzolo 4-0, Castellanzese-Sangiuliano 2-2, Ciliverghe-Chievo 0-3, Club Milano-Sant'Angelo 2-1, Crema-Varesina 2-2, Magenta-Arconatese 1-1, Nuova Sondrio-Fanfulla 3-0, Ospitaletto-Desenzano 2-1, Pro Sesto-Folgore Caratese 0-2, Vigasio-Breno 0-2.
Classifica
Ospitaletto 64 punti. Folgore Caratese 61. Varesina, Pro Palazzolo 59. Desenzano 57. Casatese* 56. Chievo 50. Sant'Angelo, Breno 44. Pro Sesto 43. Crema, Club Milano 42. Nuova Sondrio 41. Vigasio 38. Sangiuliano* 36. Castellanzese 35. Fanfulla 30. Ciliverghe 29. Magenta 28. Arconatese 25 *una in meno
Recupero: Sangiuliano-Casatese (mercoledì 2 aprile, 14.30)
Giornata numero 34
Domenica 6 aprile, ore 15: Breno-Magenta, Desenzano-Ciliverghe, Chievo-Casatese, Fanfulla-Ospitaletto, Folgore Caratese-Crema, Pro Palazzolo-Arconatese, Pro Sesto-Club Milano, Sangiuliano-Nuova Sondrio, Sant'Angelo-Vigasio, Varesina-Castellanzese