/ Hockey

Hockey | 29 marzo 2025, 21:45

L'Aosta sbanca Caldaro all'overtime: 2-1. Sarà addio tra Glavic e Varese

In gara 1 di una finale bloccata e con pochissime occasioni decide un'azione solitaria di Nimenko con clamoroso autogol all'inizio dell'overtime. Intanto il coach sloveno è già tornato a casa. Identikit dell'allenatore per la prossima panchina: conosce l'IHL e sa interpretare lo spirito dei Mastini. Con ogni probabilità mercoledì dalle 20.40 al palaghiaccio l'abbraccio finale del popolo giallonero alla squadra e a Edo Raimondi

Glavic in panchina a Caldaro, l'ultima con il Varese (foto Galbiati)

Glavic in panchina a Caldaro, l'ultima con il Varese (foto Galbiati)

Una gara 1 bloccata, tutt'altro che bella, fallosa per due tempi e con pochissime occasioni viene vinta dall'Aosta all'overtime su un'azione solitaria di Nimenko: sul suo tiro e sulla ribattuta è un giocatore di casa ad arrivare velocissimo e ad ingannare con un clamoroso autogol il suo portiere Rohregger per l'1-0 nella serie di finale. Gli ospiti erano passati quasi subito con il tocco di Berger su rimbalzo in power play (0-1) in un primo tempo nervoso (12 minuti di penalità) e con gli uomini di Teemu Virtala meno lucidi e brillanti del solito, forse fiaccati dalla maratona di nervi contro il Varese. Ripresa: pari di Selva su un mezzo infortunio del portiere Tura, poi gli altoatesini risultavano inefficaci, come accaduto con i Mastini, in superiorità ma non solo. Martedì gara 2 ad Aosta.

Sui Mastini, intanto, c'è un'indiscrezione che diamo per certa e cioè l'addio del coach Gaber Glavic, già tornato in Slovenia nonostante il rompete le righe non ci sia ancora stato.

Tutta la squadra, infatti, è ancora a Varese e, salvo colpi di scena, mercoledì a partire dalle 20.40 sarà al palaghiaccio per l'abbraccio conclusivo con il suo grande pubblico (si attende, però, l'ufficialità del club). Che potrà anche tributare l'ovazione finale a Edoardo Raimondi sul ghiaccio dove è diventato un simbolo di questo club.

Il nuovo coach giallonero? Nulla ancora si sa ma, dopo una guida avulsa dallo spirito giallonero e con scarsa conoscenza dell'IHL, è facilmente immaginabile che stavolta la scelta possa cadere su un profilo diametralmente opposto rispetto a Glavic e anche a Czarnecki (quest'ultimo aveva comunque mostrato grande coinvolgimento verso la piazza). Ci si attende un coach che conosca l'IHL e sappia interpretare perfettamente lo spirito dei Mastini. Chi vivrà, vedrà.

Finale IHL
Gara 1: Caldaro-Aosta 1-2 all'overtime (0-1, 1-0, 0-0, 0-1)
Reti: 2'39" Berger (Nardella, Christian Buono) in sup. 0-1; 23'54" Selva (Siiki, Wieser) 1-1; 60'36" Nimenko 1-2
Note - Penalità Cal 10', Ao 14'. Tiri Cal 29, Ao 19. Spettatori: 470. 

Le prossime sfide
Gara 2 - Martedì 1° aprile, ore 20, Aosta-Caldaro
Gara 3 - Giovedì 3 aprile, ore 20.30, Caldaro-Aosta
Gara 4 - Sabato 5 Aprile, ore 20, Aosta-Caldaro
Eventuale Gara 5 - Martedì 8 aprile, ore 20.30, Caldaro-Aosta
Eventuale Gara 6 - Giovedì 10 aprile, ore 20, Aosta-Caldaro
Eventuale Gara 7 - Sabato 12 aprile, ore 19.30, Caldaro-Aosta

A.C.


Vuoi rimanere informato sui Mastini Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo MASTINI VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP MASTINI VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore