/ Calcio

Calcio | 29 marzo 2025, 14:00

LA DOMENICA DEL CALCIO. Varese per la maglia, Varesina per la vetta, Solbiatese per tutto

Domani alle 15 biancorossi in casa con la Lavagnese: andato il campionato, che invece può essere riaperto dalla NovaRomentin, e considerato che i playoff contano come il due di picche, iniziative di società e curva per i 115 anni del club. I rossoblù nel girone B sono a Crema e vogliono restare in corsa per un sogno pazzesco chiamato serie C. In Eccellenza la Solbia senza Scapinello, Minuzzi e Silla è al Chinetti (under 20 e over 65 entrano gratis) per restare prima nella lotta mozzafiato a tre per la promozione

Dall'alto in senso orario mister Roberto Floris (Varese, foto Macchi), Marco Spilli (Varesina, foto Scaringi) e Vito Grieco (Solbiatese, foto)

Dall'alto in senso orario mister Roberto Floris (Varese, foto Macchi), Marco Spilli (Varesina, foto Scaringi) e Vito Grieco (Solbiatese, foto)

Andati da mesi gli obiettivi fissati la scorsa estate a Gavirate, cioè «vedere bel calcio e vincere» il campionato, che invece si poteva riaprire come dimostra la NovaRomentin (vincendo domani a Ligorna, cosa comunque tutt'altro che facile, arriverebbe a -5 dal Bra fermo per il turno di riposo), il Varese senza Vitofrancesco, Barzotti e Ropolo gioca per la maglia e per vedere chi merita la riconferma domani contro la Lavagnese, che ha fatto fuori mister Roselli (evidentemente è meglio perdere che vincere ed essere incredibilmente settimi in classifica per essere confermati), lasciando la panchina alla bandiera Giacomo Avellino.

I playoff contano infatti solo per chi non conta, visto che da anni valgono come il due di picche. La società ha provato a stimolare comunque il pubblico e ha annunciato ieri sera con un post social che il compleanno del club, che ha compiuto 115 anni lo scorso 22 marzo, sarà festeggiato domani al Franco Ossola (via alle 15) con «una folta rappresentanza del nostro settore giovanile (ogni ragazzo potrà essere accompagnato gratuitamente da un genitore o adulto di riferimento) oltre che con alcuni grandi protagonisti del Varese degli anni ’70 - queste le parole del post - Chicco Prato, Gabriele Andena, Ambrogio Borghi, Guido Borghi, presidente dell’epoca, il figlio di Peo Maroso, storico allenatore biancorosso, la moglie e il figlio di Pietro Anastasi, Vito de Lorentiis, Dario Dolci, Silvio Papini, Ernestino Ramella e il campione Mundial Gianpiero Marini». Anche la curva ha chiamato a raccolta i tifosi.

Nel girone B la Varesina a -3 dalla vetta dopo una rimonta pazzesca (6 vittorie su 7) e in un girone inestricabile con le prime 5 squadre racchiuse in 4 punti, prova a proseguire la corsa sul magnifico campo del Crema (calcio d'inizio alle 15) nel giorno di un nuovo scontro diretto tra Ospitaletto e Desenzano. Spilli ha perso Sali (stiramento, ne avrà per settimane) e non avrà ancora Giorgi, quindi sarà tirato con gli under, ma recupera Argint e la squadra sta bene, corre e sembra possedere quel giusto mix di leggerezza, alchimia e gioco per poter arrivare in fondo a dare fastidio a chi ha speso ben oltre il doppio dei rossoblù. C'è un gruppo in cui ogni casella pare incastrarsi alla perfezione, oltre a una spina dorsale solida con il muro Chironi che tutto para e tutto vede, per arrivare davanti con il bomber Bertoli (23 gol). Crema già salvo, capace di giocare (bene) trainato davanti da Franklyn Akammadu e affamato di rivincita dopo la batosta dell'andata. 

In Eccellenza mancano 4 gare alla fine - se basteranno - con la Solbiatese davanti a tutti per un soffio che ha chiamato a raccolta territorio e tifosi (under 20 e over 65 entrano gratuitamente: leggi QUI) accanto al solidissimo progetto del patron Milanese: domani al Chinetti (si gioca alle 15.30) c'è la trappola Sestese - squadra in gran forma - guidata dal bomber Romano (19 gol) e da mister Tomasoni, un ex. L'allenatore Vito Grieco, imbattuto da quando siede sulla panchina nerazzurra (6 vittorie e 3 pareggi), deve fare a meno degli squalificati Scapinello e Minuzzi, oltreché dell'infortunato Silla. Non sarà per nulla facile, come non lo sarà per la Caronnese che ospita il Legnano di Porro e per il Pavia atteso nel derby di Casteggio (s'inizia un'ora dopo, alle 16.30, e a noi, così come a tutti gli osservatori di buonsenso, pare assurdo e ingiusto sfalsare le gare delle tre squadre in lotta per la promozione).


SERIE D GIRONE A

Giornata numero 33 (sest'ultima di campionato)
Domenica 30 marzo, ore 15
: Asti-Oltrepò, Borgaro-Vado, Cairese-Gozzano, Varese-Lavagnese, Fossano-Saluzzo, Imperia-Chisola, Ligorna-NovaRomentin, Sanremese-Derthona, Vogherese-Chieri. Riposa: Bra

La classifica: *una partita in più
Bra* 69. NovaRomentin 61. Varese 56. Vado 55. Ligorna* 54. Gozzano 49. Lavagnese 48. Chisola 44. Saluzzo 42. Asti 38. Derthona 36. Sanremese 35. Imperia* 34. Vogherese* 32. Oltrepò*, Cairese* 30. Fossano 26. Chieri, Borgaro 22.

Giornata numero 34
Domenica 6 aprile, ore 15
: Bra-Ligorna, Cairese-Vogherese, Chieri-Varese, Chisola-Sanremese, Derthona-Asti, Gozzano-Imperia, Lavagnese-Fossano, NovaRomentin-Borgaro, Vado-Saluzzo. Riposa: Oltrepò

_________________________

SERIE D GIRONE B

Giornata numero 33 (sest'ultima di campionato)

Domenica 30 marzo, ore 15: Casatese-Pro Palazzolo, Castellanzese-Sangiuliano, Ciliverghe-Chievo, Club Milano-Sant'Angelo, Crema-Varesina, Magenta-Arconatese, Nuova Sondrio-Fanfulla, Ospitaletto-Desenzano, Pro Sesto-Folgore Caratese, Vigasio-Breno.

Classifica

Ospitaletto 61 punti. Pro Palazzolo 59. Varesina, Folgore Caratese 58. Desenzano 57. Casatese* 53. Chievo 47. Sant'Angelo 44. Pro Sesto 43. Crema, Breno 41. Club Milano 39. Vigasio, Nuova Sondrio 38. Sangiuliano* 35. Castellanzese 34. Fanfulla 30. Ciliverghe 29. Magenta 27. Arconatese 24 *una in meno

Recupero: Sangiuliano-Casatese (mercoledì 2 aprile, 14.30)

Giornata numero 34

Domenica 6 aprile, ore 15: Breno-Magenta, Desenzano-Ciliverghe, Chievo-Casatese, Fanfulla-Ospitaletto, Folgore Caratese-Crema, Pro Palazzolo-Arconatese, Pro Sesto-Club Milano, Sangiuliano-Nuova Sondrio, Sant'Angelo-Vigasio, Varesina-Castellanzese

_________________________ 

ECCELLENZA GIRONE A

Giornata numero 29 (quart'ultima di campionato)

Domenica 30 marzo, 15.30: Ardor Lazzate-Lentatese, Caronnese-Legnano, Casteggio-Pavia (16.30), Saronno-Cinisello (15), Rhodense-Meda, Robbio-Base 96 Seveso, Sedriano-Ispra, Solbiatese-Sestese, Vergiatese-Mariano. 

Classifica

Solbiatese 65 punti. Caronnese, Pavia 64. Rhodense, Mariano 59. Ardor Lazzate 51. FBC Saronno 46. Sestese 39. Legnano 36. Lentatese, Cinisello 35. Vergiatese 34. Casteggio 33. Ispra 31. Sedriano 30. Meda 23. Robbio 21. Base 96 Seveso 18.

Giornata numero 30

Domenica 6 aprile, 15.30: Base 96 Seveso-Vergiatese, Cinisello-Robbio, Ispra-Pavia, Legnano-Rhodense, Lentatese-Solbiatese, Mariano-Ardor Lazzate, Meda-Saronno, Sedriano-Caronnese, Sestese-Casteggio.

A.C.


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore