Un concorso per band emergenti, corsi di teatro e artigianato, un festival sulle neurodivergenze, concerti, tornei sportivi e un mercato “Fermento” a Giubiano. Sono solo alcune delle attività di partecipazione rivolte alla fascia di età tra i 15 e 35 anni, che una rete di circoli cooperativi e associazioni giovanili sta portando avanti con il progetto “Giovani in Circolo”. La rete sociale varesina si è aggiudicata un finanziamento di quasi 40mila euro da Regione Lombardia e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Varese. A presentare il progetto questa mattina in conferenza stampa c’erano i promotori del progetto: il Circolo Coopuf di Biumo, la Cooperativa di Giubiano, l’associazione giovanile COVO e l’APS Parteno, insieme all’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio.
Una squadra ampia dunque che sta coinvolgendo diverse realtà dislocate in differenti zone della città in modo da realizzare una proposta diffusa e mettere in campo azioni che coinvolgano aree diverse di Varese.
Dalla musica al teatro, dall’artigianato allo sport, passando da focus sulle neurodivergenze fino a mercati rionali sul tema della sostenibilità, l’obiettivo che lega tutte le diverse cooperative e associazioni è quello di riattivare la partecipazione giovanile, soprattutto in spazi come i circoli varesini, luoghi di aggregazione e inclusione. Nel caso del progetto Giovani in Circolo, si tratta di quello di Biumo legato alla Coopuf e quello di Giubiano. In sostanza dunque verranno promosse iniziative che intendono rendere protagonisti i ragazzi e le ragazze tra i 15 e i 35 anni attraverso attività, eventi culturali, sportivi, musicali e artistici. Un focus sarà inoltre dedicato al tema delle neurodivergenze e quindi all’attivazione di iniziative inclusive rivolte a tutti.
Ampio spazio anche alla relazione tra giovani e città, attraverso un percorso di narrazione e lettura dei luoghi vissuti e su come migliorarli. Anche la formazione avrà un ruolo chiave attraverso laboratori e corsi dedicati ai più giovani che spazieranno da temi artistici, creativi e fino alla comunicazione e ai social media. Inoltre, verranno promosse attività di autoproduzione che mettano in risalto le capacità creative e relazionali attraverso l’organizzazione di mercati contadini e artigianali, laboratori e workshop che permettano ai giovani di sperimentare pratiche sostenibili, a livello economico, etico e sociale.
Inoltre, Giovani in Circolo ha promosso il gemellaggio del Liceo Frattini di Varese con il liceo M. L. King di Favara con lo spettacolo su Calogero Marrone che si replicherà a maggio in Sicilia, come esito del laboratorio teatrale sostenuto dal progetto e dall'istituto Calogero Marrone
I PROMOTORI DEL PROGETTO E LE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA
(tutti i corsi e gli eventi sono gratuiti per i ragazzi e le ragazze tra i 15 e i 35 anni)
IL CIRCOLO COOPUF DI BIUMO
Capofila del progetto, Coopuf propone iniziative che spaziano dalla musica al teatro, corsi per imparare a scrivere una canzone o a recitare.
Attività proposte:
Concorso
Piccola Città per il miglior testo in gara al Festival del Rugby di Varese dedicato alle band emergenti.
Laboratorio di Teatro
Il Personaggio che c’è in me
A partire da mercoledì 16 aprile fino al 30 giugno presso l’Informagiovani.
Spettacolo finale il 6 luglio.
Musica e parole su Francesco Guccini
Piccola Città, Guccini sogna la provincia, concerto narrato in omaggio al cantautore
18 aprile 2025 presso la sala Varesevive
Corso musicale
Parole in musica, per imparare a scrivere una canzone
Giovedì 15, 22 e 29 maggio presso l’Informagiovani