/ Politica

Politica | 27 marzo 2025, 17:06

Sanità di confine, Astuti replica a Monti: «Spiace constatare il totale disinteresse e la cattiva informazione che smentiscono perfino le dichiarazioni dell’assessore Bertolaso»

Il consigliere regionale del Pd risponde al leghista: «La legge di cui parla è obsoleta e non ha avuto effetti. La proposta di incentivi va prima condivisa e definita insieme»

Sanità di confine, Astuti replica a Monti: «Spiace constatare il totale disinteresse e la cattiva informazione che smentiscono perfino le dichiarazioni dell’assessore Bertolaso»

«Il collega Monti si riferisce a una legge che ha già un po’ di anni e che, evidentemente, non ha sortito nessun effetto, come ha perfino sottolineato lo stesso assessore Bertolaso che oggi parla di stipendi da fame, riferendosi, in particolare, al personale infermieristico. Prima di fare certe dichiarazioni, forse farebbe bene a confrontarsi con lui»: così il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti in risposta alle dichiarazioni del consigliere regionale della Lega, Emanuele Monti (leggi qui), in merito alla proposta di legge sugli incentivi al personale sanitario di confine, appena presentata in commissione Sanità (leggi qui).

«Inoltre – aggiunge Astuti - è evidente che non ha seguito con attenzione la presentazione del progetto di legge, durante la quale ho specificato che al momento non è possibile considerare la norma finanziaria, in quanto è prima necessario ridefinire, tutti insieme, quali saranno le aree specifiche da prendere in considerazione».

«Spiace che non ci sia, da parte sua, la volontà di lavorare a un progetto comune - conclude il consigliere dem - volontà e interesse che abbiamo invece riscontrato negli altri colleghi con cui mi auguro di iniziare a lavorare al più presto».

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore