/ Politica

Politica | 27 marzo 2025, 16:04

Monti: «Da Astuti solo proposte strumentali»

Emanuele Monti critica la proposta del Pd sull'indennità per il personale sanitario delle aree di confine, definendo i fondi proposti insufficienti. Secondo Monti, servono misure strutturali per rendere competitivo il sistema sanitario e trattenere i professionisti. «Fondi pari a meno dell’1% di quanto necessario, mentre le aree infraregionali vengono completamente escluse»

Monti: «Da Astuti solo proposte strumentali»

«Dopo un anno e mezzo di attesa, il PD esulta per la trattazione in Commissione Sanità al Pirellone della proposta sull'indennità al personale sanitario che lavora in aree di confine, ma i fondi proposti da Astuti sono del tutto inadeguati: con queste risorse si copre appena l’1% del personale sanitario necessario per le aree di confine con l’estero, mentre le aree infraregionali vengono completamente escluse». Lo dichiara Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega e Presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia.

«La sanità di confine è un problema reale, che va affrontato con risorse concrete e una programmazione efficace. Servono misure strutturali per rendere competitivo il nostro sistema sanitario e trattenere i professionisti, non interventi spot che non risolvono il problema e alimentano solo la frustrazione degli operatori in prima linea».

«Il centrodestra lo ha fatto già da molti anni introducendo un'indennità specifica per chi lavora in montagna e la Lega a Roma sta portando avanti un lungo negoziato con lo Stato centrale per avere in modo definitivo un'indennità di confine per il personale sanitario», conclude Monti.

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore